Professionisti

Incontro con Alfano: dopo i presidenti degli Ordini è il turno dei presidenti delle Casse

18/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, intervenendo alla Conferenza nazionale della Cassa di previdenza forense, ha ribadito che, a breve, procederà,  in accordo già col ministro Sacconi, alla convocazione dei presidenti delle Casse previdenziali professionali per un incontro che sarà incentrato sulla riscrittura delle norme sul welfare delle professioni.Alfano spiega, in particolare, come la riforma delle professioni si compone di due pilastri: un riordino delle regole generali per...
ProfessionistiCasse di previdenza

Circolare Cndcec sulla revisione legale

18/04/2010 Le nuove regole con le relative incertezze della revisione legale dei conti annuali e consolidati - Dlgs 39 del 2010 - sono al centro della circolare 17/IR, di prossima pubblicazione sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’efficacia di molte delle disposizioni è subordinata all’emanazione da parte dell’Economia, sentita la Consob, di decreti ad hoc. Proprio su questo punto si sofferma la circolare, che ha l’obiettivo di apportare un aiuto ai...
ProfessionistiBilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Siciliotti al Congresso FEE sostiene che il futuro è la multidisciplinarietà

17/04/2010 Nel sito del Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili - Cndcec – in Home page, l’avviso di un comunicato stampa con data 15 aprile 2010. In esso l’intervento del presidente Siciliotti al Congresso della FEE (Federazione dei professionisti contabili europei, che riunisce i rappresentanti delle professioni economiche di oltre 30 Paesi europei) di Venezia, dove ha sostenuto che il futuro è nella multidisciplinarietà. LA PROFESSIONE ECONOMICA AMPLII I SUOI CONFINI. Così...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

IX Conferenza Cassa Forense: risultati e progetti

17/04/2010 Nel corso della Conferenza nazionale della Cassa forense (Baveno-Stresa 15-18 aprile 2010), il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Marco Ubertini, ha illustrato i risultati della recente riforma previdenziale evidenziando come l'aumento dei contributi per gli iscritti alla Cassa abbia fatto lievitare la liquidità dell'Istituto che potrà ora occuparsi del sostegno in favore delle fasce più deboli della categoria. Illustrati, altresì, una serie di progetti ed investimenti per il...
ProfessionistiAvvocati

Proposto un nuovo modello di controllo a servizio delle imprese

16/04/2010 Nei giorni scorsi si è tenuto a Madrid un incontro tra commercialisti italiani, francesi e spagnoli in occasione del quale è stato siglato un documento, che verrà sottoposto all’attenzione dell’Ifrac - l’organizzazione mondiale dei professionisti economici – il prossimo 20 e 21 aprile a Ginevra, quando si riunirà la conferenza Ifac-Unctad dedicata al ruolo della professione contabile nella corporate governance. L’accordo raggiunto a Madrid spinge i professionisti a confrontarsi, a livello...
ProfessionistiDirittoCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Alfano e i professionisti: riforma condivisa

16/04/2010 Nel corso del tanto atteso incontro del 15 aprile tra il ministro della Giustizia ed i presidenti di tutti i consigli nazionali degli Ordini, il Guardasigilli si è impegnato a che la riforma delle professioni venga portata a termine entro la fine della legislatura. Per il ministro, detta riforma, attesa ormai da decenni, non potrà che incentivare “la ripresa economica del Paese". Dapprima – spiega Alfano - verrà messa a punto una legge quadro per tutte le professioni liberali mentre,...
ProfessionistiLavoro autonomo

Al via, a Stresa, la Conferenza nazionale della Cassa forense

15/04/2010 In occasione della Conferenza nazionale della Cassa forense, che si terrà dal 15 al 18 aprile a Baveno-Stresa, potranno essere verificate le reazioni degli iscritti nei confronti delle novità introdotte dalla recente riforma, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2010. Il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, spiega che l'incontro avrà lo scopo di divulgare agli iscritti i contenuti delle novità e di approfondire insieme le questioni cruciali sul futuro e sul presente della...
ProfessionistiAvvocati

Elezioni Csm a Luglio

15/04/2010 Il Quirinale, con comunicato del 14 aprile, ha annunciato l'indizione, da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, delle elezioni per il rinnovo dei componenti magistrati del Csm, per i giorni 4 e 5 luglio 2010. Contestualmente, il Presidente della Camera dei Deputati ed il Presidente del Senato della Repubblica sono stati invitati alla convocazione del Parlamento in seduta comune per la elezione degli...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto