Professionisti

News - Ragionieri

13/05/2009 L’Associazione Nazionale Ragionieri Commercialisti ha rinnovato la convenzione con l’INPS per la trasmissione dei dati reddituali dei pensionati ai fini della verifica prevista dall’articolo 13 della legge 412/91, attraverso l’acquisizione dei soggetti abilitati alla certificazione del reddito.
Professionisti

Albo unico, tirocinio snello

13/05/2009 Un passaggio formale in uno dei prossimi consigli dei ministri è atteso per il regolamento del ministero dell’Istruzione e dell’Università, sottoscritto anche dal ministero della Giustizia, che prevede il tirocinio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nelle aule dell’Università, retribuito (con borsa di studio) ed effettuabile durante il biennio specialistico. Il provvedimento ministeriale attua il decreto legislativo 139/2005 e stabilisce contenuti e modalità di effettuazione...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Completato l'elenco delle 41 Procure con vuoti d'organico

13/05/2009 Il Guardasigilli Alfano, nell'ambito dell'elenco complessivo di 54 uffici giudiziari requirenti di primo grado trasmesso al dicastero dal Csm, ha individuato, come sedi disagiate, 41 procure per un totale di 76 posti vacanti da coprire. Il numero delle sedi che potranno godere di tale status è stato fortemente ridimensionato dal ministro; nel dettaglio, sono state rafforzate alcune delle procure più attive nella lotta alla criminalità organizzata (Palermo, Caltanissetta, Catanzaro), ma anche...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Ivc, nuovo regime a settembre

13/05/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso il parere 1/2009 in cui sostiene che il cambio di disciplina sull’indennità di vacanza contrattuale - IVC - partirà dal 1° novembre 2009. Nel parere, con cui si risponde ad un quesito sull’applicazione della nuova disciplina degli assetti contrattuali di cui all’accordo del 15/4, vengono distinte queste ipotesi: - l’Ivc spetta ai lavoratori con le regole del Protocollo 1993 (dal 4° mese dalla scadenza e fino all’effettiva stipulazione...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Uno sportello Equitalia per avvocati

13/05/2009 Equitalia Gerit metterà a disposizione degli avvocati di Roma, presso la sede locale dell'Ordine, uno sportello per l'accesso ai servizi di assistenza, informazione e pagamento. L'accordo è stato sottoscritto dal presidente di Equitalia Gerit, Antonio Mastrapasqua e dall'avvocato Francesco Gianzi su delega del presidente dell'Ordine degli avvocati di Roma, Alessandro Cassiani, al fine di migliorare i rapporti fra Equitalia contribuenti e professionisti.
ProfessionistiAvvocati

Atti negli archivi in tempo reale

12/05/2009 Ieri, nel corso della Fiera Forum Pa a Roma, la società informatica della rete unitaria del Notariato, Notartel, ha spiegato che gli avanzati sistemi di tecnologia informatica sviluppati dai notai hanno contribuito a create un rapporto virtuoso con la pubblica amministrazione consentendo una semplificazione delle procedure a vantaggio dei cittadini, una notevole riduzione dei tempi e dei costi con costante mantenimento del livello di sicurezza. I notai, in particolare, attraverso la rete...
NotaiProfessionisti

Antiriciclaggio, gli studi chiedono misure ad hoc

12/05/2009 I professionisti sono restii nei confronti della legislazione comunitaria che li ha chiamati al compito delle segnalazioni in materia di antiriciclaggio. Non a caso dagli studi professionali giunge lo 0,88 % delle segnalazioni di operazioni sospette a fronte dell'oltre 90 % che arriva dal sistema finanziario. Secondo Paolo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato, la normativa avrebbe determinato uno snaturamento delle professioni chiamate a violare, per legge, il tabù del...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Caf, mano tesa sul “730”

12/05/2009 Conseguentemente alla decisione della Corte di giustizia europea nella causa C-451/203 che denunciava la distorsione del mercato generata dall’esclusione dei professionisti come soggetti abilitati all’invio diretto dei modelli 730, la controversia tra Caf e professionisti sembra conclusa. E ora il Caf Cisl, in forza di una convenzione vecchia di tre anni, si impegna a gestire gratuitamente i modelli in oggetto precompilati dal commercialista o ragioniere. Rimane, comunque, al professionista il...
DichiarazioniFiscoProfessionistiAccertamentoCommercialisti ed esperti contabili

La giustizia si informatizza

12/05/2009 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 di ieri, il decreto del ministero della Giustizia del 27 aprile 2009 sulle nuove regole procedurali relative alla tenuta dei registri informatizzati dell'amministrazione della giustizia. Così, il nuovo sistema telematico sarà organizzato su più livelli: nazionale, interdistrettuale, distrettuale e locale. Gli accessi saranno registrati e consentiti tramite autenticazione dell'utente con privilegi differenti per visualizzare le informazioni...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto