Professionisti

Bando Mef, schiaffo all’equo compenso

07/03/2019

I commercialisti indignati insorgono. Lo scandalo il bando Mef, del 27 febbraio scorso, senza compenso per “professionalità altamente qualificate”, che “mortifica la professionalità, violando le norme sull’equo compenso che inquadrano nell’onerosità dell’incarico un elemento strumentale ed indefettibile per la serietà delle candidature”. Questo il giudizio di Federcommercialisti (UNICO, FIDDOC, SIC e ANDC).

Professionisti

Professionisti. Consulenze “gratis” per il Mef

05/03/2019

Delusione dal Mef per i professionisti. Il 27 febbraio 2019 sul sito del Ministero è apparso un avviso pubblico di manifestazione di interesse “per il conferimento di incarichi di consulenza a titolo gratuito sul diritto - nazionale ed europeo - societario, bancario, dei mercati e intermediari finanziari”.

Professionisti

Cndcec. Riforma giustizia tributaria, puntare su specializzazione e professionalità del giudice

01/03/2019

Il presidente Cndcec, Massimo Miani, è intervenuto recentemente sul tema della riforma della giustizia tributaria, che prevede l’istituzione di un giudice più specializzato e professionale, in grado di assicurare autonomia, terzietà e indipendenza alla funzione giudicante: il punto centrale della riforma consiste nel delineare i requisiti professionali del nuovo giudice tributario.

ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliFiscoContenzioso tributario