Professionisti
Sanzioni disciplinari ad avvocati: la sospensione minima è di due mesi
29/05/2018La sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione, prevista per i casi più gravi di illeciti di norma sanzionati con la censura, trova applicazione necessariamente nel minimo di due mesi. Questo anche se la norma deontologica di riferimento non fissi espressamente una...
Amministratori giudiziari e incompatibilità. Pubblicate le nuove regole
28/05/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina le incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali. Il Decreto legislativo n. 54 del 18 maggio 2018, attuativo dell'articolo 33, commi...
Ecofin, approvata la direttiva sulla trasparenza dei consulenti fiscali
26/05/2018Firmata dall'Ecofin la versione finale della direttiva volta a rafforzare la trasparenza, implementando un nuovo strumento contro la pianificazione fiscale aggressiva transfrontaliera. Il 25 maggio 2018, il Consiglio dei ministri dell'economia dell'Unione europea ha approvato, all'unanimità e senza...
GDPR e professionisti. OCF chiede una proroga per adeguarsi alle norme Privacy
26/05/2018L’Organismo Congressuale forense, con una lettera a firma del coordinatore, Antonio Rosa, ha invitato il Garante per la Privacy a consentire una proroga per l’adeguamento, da parte dei professionisti italiani, alla normativa europea di cui al GDPR (Regolamento UE 2016/679). Richieste OCF: modelli...
Segnalazione Operazioni Sospette. Dall’Uif nuove modalità dei flussi delle informazioni
26/05/2018Nuove funzionalità per l’invio ai segnalanti dei risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) verranno adottate dall’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia). La notizia arriva con comunicato del 24 maggio 2018. Approfondimenti sulle segnalazioni di...
Cncdec, nasce l’ “Osservatorio dei bilanci e della comunicazione economico-finanziaria”
26/05/2018E' stata costituita, tra il Cncdec e le Università di Genova, Napoli, Brescia e Firenze, l'Associazione italiana per l’ “Osservatorio dei bilanci e della comunicazione economico-finanziaria”, volontaria e senza fini di lucro. Lo scopo è di analizzare i comportamenti contabili delle imprese.
Avvocati e riconoscimento del titolo straniero: esami a luglio
25/05/2018Si svolgeranno il 3 e il 4 luglio 2018 le prove scritte della prossima sessione di esame per il riconoscimento del titolo straniero ai fini dell’iscrizione nell’Albo degli Avvocati in Italia. Il Consiglio Nazionale Forense ha, infatti, pubblicato, il 24 maggio 2018, il diario delle prove scritte...
Avvocato padre adottivo. Sì all’indennità di maternità
25/05/2018La regola che preclude al padre adottivo il godimento dell’indennità di maternità, in posizione di parità con la madre, ha cessato di avere efficacia e non può più ricevere applicazione. Questo, dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione della Corte costituzionale n. 385/2005, con cui...
Blockchain per un albo unico delle professioni
24/05/2018Si è tenuto il 22 maggio, nell’ambito del Forum PA 2018 di Roma, un convegno in tema di “Blockchain per la riprogettazione dei processi e la sicurezza delle transazioni nella PA”. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con AGID, l' Agenzia per l’Italia digitale, e Notartel, la società...
GDPR e avvocati: Guida Privacy dal CNF
23/05/2018Il Consiglio nazionale forense ha diffuso un compendio intitolato “Il GDPR e l’avvocato”, comprensivo di linee guida e allegata modulistica, nell’intento di fornire un aiuto agli avvocati e consentire loro di adeguarsi alla nuova normativa in tema di privacy. Lo ha pubblicato il 22 maggio 2018, in...