Professionisti

Posti notarili vacanti. Pubblicato il nuovo elenco

03/06/2015 Il ministero della Giustizia - Direzione Generale della Giustizia Civile – Ufficio III Notariato - ha pubblicato l'elenco dei posti notarili vacanti relativi al nuovo concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 maggio 2015. L'elenco è consultabile sul sito del ministero...
ProfessionistiNotai

Trasferimento notai, pubblicata la graduatoria del concorso

01/06/2015

Il ministero della Giustizia ha provveduto alla messa in linea dell'estratto del D.D. del 26 maggio 2015 di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti, contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori rispetto al concorso per titoli del 31 gennaio...

ProfessionistiNotai

Cnf. Proposte su tirocinio ed esame d'avvocato

30/05/2015

Trasmesse dal Consiglio Nazionale Forense, in data 28 maggio, alcune proposte al Ministro Andrea Orlando, al fine di migliorare gli schemi di regolamento attuativo della riforma forense. Il Cnf infatti, a seguito di consultazione con gli Ordini, le Associazioni forensi ed il Oua, ha reso pareri e...

ProfessionistiAvvocati

Sul microcredito anche i commercialisti tra gli interlocutori privilegiati

29/05/2015

Sul microcredito, un nuovo protocollo d'intesa – dopo quello siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con la Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale SpA, mandataria di RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese), gestore del fondo per conto del Mise – ha (anch'esso) l'obiettivo di diffondere presso i commercialisti italiani le opportunità offerte dal fondo di Garanzia per le Pmi di cui alla Legge n. 662/1996. I firmatari sono il Consiglio nazionale dei dottori...

Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Responsabilità civile dei magistrati. Approccio "prudente" alla riforma

28/05/2015

Cauto ottimismo è stato espresso dal vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Legnini - in occasione di un convegno tenutosi il 27 maggio 2015 in Cassazione – in ordine alla applicazione della nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Come già annunciato dal Ministro di giustizia Orlando, infatti, a distanza di circa due mesi dalla riforma, i ricorsi volti ad ottenere il risarcimento per la condotta dei giudici , sono stati meno di dieci. Sintomo – ha...

Funzioni giudiziarieDirittoResponsabilità del professionistaProfessionisti