Professionisti

Professionisti senza Pos: prima un credito d’imposta, poi le sanzioni

24/03/2015 Si torna a discutere sulle sanzioni per i professionisti che non si sono dotati di Pos. Il Cndcec critica il disegno di legge che sarà posto all'esame della Commissione Finanze del Senato. Le pesanti sanzioni per i professionisti ancora sprovvisti di Pos possono vedere la sospensione dell’attività professionale. E la polemica si spinge fino al sospirato credito d’imposta per affrontare la crisi in cui si trova il mondo economico. In tema il vicepresidente nazionale, Davide Di Russo,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Il Ctu può avvalersi di specialisti senza l'autorizzazione del giudice

24/03/2015 Con ordinanza n. 5793 depositata il 23 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso presentato avverso la pronuncia con cui si confermava il rigetto della domanda volta ad ottenere la pensione di inabilità. Lamentava il ricorrente, in particolare, come la Corte territoriale, per giungere alle sue conclusioni, avesse aderito ad una Ctu inficiata da errori ed omissioni, per aver il consulente fatto riferimento ad altro esperto neurologo, senza preventivo...
Diritto CivileDirittoProfessionisti

Responsabilità sanitaria: onere probatorio più favorevole per il paziente

21/03/2015 Con sentenza n. 5590 depositata il 20 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, accogliendo il ricorso presentato dagli eredi di un paziente, ha dichiarato la responsabilità della struttura sanitaria resistente in ordine al peggioramento delle condizioni cliniche del paziente medesimo.  Quest'ultimo, in particolare, sottoposto presso la predetta struttura ad un delicato intervento cerebrale, si era in seguito decisamente aggravato, sino a decedere qualche anno dopo. Ciò...
Responsabilità del professionistaProfessionistiDiritto CivileDiritto

Cndcec, terzo settore in nome della trasparenza

21/03/2015 E' definita “passaggio epocale verso la riorganizzazione dell’intero movimento No profit italiano” la legge delega di riforma del Terzo settore nella nota Cndcec del 20 marzo 2015. La nota è del consigliere Sandro Santi, della neo nata Commissione non profit del consiglio nazionale, ed accompagna alcune proposte emendative inviate alla XII Commissione affari sociali della Camera. Dalla riforma ci si aspetta la creazione di un sistema di norme coordinate e funzionali allo sviluppo del...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec. Convegno nazionale su revisione del sistema fiscale e vigilanza del collegio sindacale

20/03/2015 Con informativa n. 15 del 18 marzo 2015, il Cndcec avvisa dello svolgimento a Rimini, in data 6 e 7 maggio 2015, del Convegno nazionale, dove verranno trattati i temi della revisione del sistema fiscale e della funzione di vigilanza del collegio sindacale nelle società chiuse e quotate. E' già possibile effettuare l'iscrizione per la partecipazione al convegno accedendo alla pagina: commercialisti.it/Portal/ConvegnoNazionale2015/Default.aspx.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Dal Cnf i moduli per la negoziazione assistita

20/03/2015 Con circolare 6 –C-2015 del 19 marzo 2015, indirizzata ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, il Cnf ha trasmesso, in allegato, la modulistica relativa all’istituto della negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio tra i coniugi, recentemente introdotto con D.l. n. 132/2014, convertito in L. n. 162/2014. Si tratta, in particolare, del formulario da compilare in caso di accordo ex art. 6 della suddetta legge, di quello da compilare in caso di accordo ex art....
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Prima rata del contributo soggettivo 2015 ENPACL

19/03/2015 L’ENPACL comunica sul proprio sito che il 16 aprile 2015 scadrà il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo dovuto all'Ente per l'anno 2015. L’ENPACL ricorda che, poiché non è previsto l’invio dei M.Av. cartacei, gli interessati dovranno provvedere alla relativa generazione accedendo all'area riservata dei Servizi on line, voce di menu "Contribuzione 2015". Il ritardo del versamento comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento di...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Nota del Cnf su estinzione delle società e debiti tributari

19/03/2015 Il plenum del Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 17 marzo 2015, ha approvato una nota messa a punto dalla commissione per le problematiche tributaria dell'11 marzo 2015, concernente “Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, tra norma generale e norma in deroga, alla luce dell'art. 28, comma 4, d. lgs. n. 175 del 21 novembre 2014, (pubblicato in g.u. n. 277 del 28 novembre 2014 serie generale”. La nota evidenzia le novità...
DirittoFiscoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

CDL. Fatture elettroniche gratuite per 6 mesi

19/03/2015 E' stato siglato un accordo tra la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ed Infocert che permette ai professionisti, in vista dell'obbligo di fatturazione elettronica con la Pa a partire dal 31 marzo, di emettere fatture elettroniche gratuitamente per sei mesi. Il servizio è a disposizione dei soli iscritti, dal 25 marzo 2015, mediante l'accesso all’area riservata del sito consulentidellavoro.it. Oltre il servizio di fatturazione elettronica, il sistema consente di attivare la Pec...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Assofiduciaria sul rimpatrio giuridico della Voluntary

19/03/2015 Assofiduciaria, nella circolare Com_2015_045 del 18 marzo 2015, si occupa del rimpatrio giuridico di beni materiali e immateriali ex voluntary disclosure (legge 186/14). Vengono indicate norme comportamentali univoche ai fini della compliance fiscale e i percorsi consigliati per avere le riduzioni delle sanzioni. Su quest'ultimo tema si evidenzia che nel caso in cui i beni vengano trasferiti giuridicamente alla fiduciaria si ha la riduzione delle sanzioni sul monitoraggio fiscale della...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti