Professionisti

Memorandum d'intesa su scambi e cooperazione tra Giustizia italiana e cinese

11/09/2014 Il 10 settembre 2014, presso il ministero della Giustizia, si è tenuto un incontro tra il Guardasigilli, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia della Repubblica Popolare Cinese, Wu Aiying, nel corso del quale è stato stipulato un Memorandum d'intesa sugli scambi e la cooperazione tra i due dicasteri con riferimento ad alcune questioni di interesse comune quali l'assistenza giudiziaria, il trasferimento delle persone condannate, la lotta alla criminalità organizzata transnazionale,...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarie

Casse di previdenza professionali. Le reazioni dopo la bocciatura del pro-rata

11/09/2014 Nel corso del forum organizzato il 10 settembre a Roma dalla Cassa di previdenza dei ragionieri - dal titolo «Il futuro delle Casse di previdenza» - si è tornati ad affrontare il discorso della disparità di trattamenti pensionistici tra vecchi e nuovi iscritti. Come evidenziato dal presidente della Cnpr, Luigi Pagliuca, “chi è in pensione con le vecchie regole prende il quadruplo di quanto ha versato e ora, dopo la posizione assunta dalla Cassazione, vengono vanificati gli interventi...
Casse di previdenzaProfessionisti

Contributi previdenziali legali, prescrizioni in dieci anni solo dopo la Legge di riforma

10/09/2014 Il disposto di cui all'articolo 66 della Legge n. 247/2012, ai sensi del quale la disciplina in materia di prescrizione dei contributi previdenziali definita dall'articolo 3 della Legge n. 335/95 non si applica alle contribuzioni dovute alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, non può incidere su prescrizioni che si siano già perfezionate prima dell'entrata in vigore della medesima a seguito del decorso di cinque anni. Ne discende che il nuovo termine decennale previsto...
AvvocatiProfessionisti

La voluntary disclosure frena in attesa della norma sull’autoriciclaggio

10/09/2014 La legge sulla voluntary disclosure frena il suo iter parlamentare a causa del maggior tempo richiesto dall'Esecutivo per valutare la nuova norma sull’autoriciclaggio introdotta dal disegno di legge governativo sui reati economici. Alla ripresa dei lavori della Commissione finanze della Camera, infatti, è stato chiesto che la norma sull’autoriciclaggio venisse coordinata con il Ddl Criminalità, che è stato presentato dall’Esecutivo nel Cdm del 29 agosto 2014. L’obiettivo è quello di un...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Giudici ausiliari di Corte d'Appello, bando di concorso in Gazzetta

10/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 70 del 9 settembre 2014, è stato pubblicato il bando relativo alla procedura per la nomina dei giudici ausiliari di Corte d'Appello, adottato con Decreto ministeriale Giustizia del 21 luglio 2014. Si rammenta che la nuova figura del giudice ausiliario è stata istituita con il Decreto-legge n. 69/2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 98/2013, con il quale sono state introdotte misure straordinarie al fine di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Servizi per il mercato del lavoro. Le proposte dei Consulenti del Lavoro

10/09/2014 Con comunicato stampa del 9 settembre 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, informa che i suoi rappresentanti sono intervenuti nella medesima data all'Audizione promossa dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. In tale occasione, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato la necessità di strumenti per promuovere...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Prendono il via le iscrizioni per il workshop Lego Serious Play del 26 settembre 2014

09/09/2014 Nasce da 5 partner eccellenti l’idea di organizzare un incontro di formazione all’insegna dell’innovazione. L’iniziativa, che si terrà il 26 settembre 2014 a Roma - in via del Quadraro 102, dalle ore 10,00 alle ore 18,00 - è promossa da Cocoon Projects e Juego Serio, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, eDotto e FonARCom. Grazie all'innovativa metodologia Lego Serious Play utilizzata, alla forte esperienza del facilitatore Lucio Margulis e alla messa in campo di partner...
Professionisti

Studi professionali. Esclusi dalla CIG in deroga, versano i contributi al Fondo residuale

08/09/2014 Confprofessioni, con comunicato del 5 settembre 2014, denuncia il protrarsi delle discriminazioni nei confronti degli studi professionali: esclusi dalla CIG in deroga in base al Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014, sono però tenuti a versare i contributi al Fondo di solidarietà residuale. Infatti, per il Ministero del Lavoro, gli studi professionali non rientrano nella nozione d'impresa prevista dal Codice civile e, quindi, non possono accedere alla Cassa integrazione in...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Negoziazione e arbitrato con possibilità di recupero di parte delle spese

08/09/2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, intervenendo, il 6 settembre 2014, alla festa dell'Unità di Bologna, ha annunciato che verrà messo a punto un emendamento al Decreto legge sulla giustizia civile, attualmente in attesa di firma del Presidente della Repubblica e della relativa pubblicazione in Gazzetta ufficiale, volto a consentire, a chi accederà ai nuovi strumenti di arbitrato e negoziazione assistita, il recupero di parte delle spese sostenute. La previsione di sgravi fiscali e...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie