Professionisti

Corsi per amministratore di condominio. Regolamento in Gazzetta

25/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 24 settembre 2014 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 140 del 13 agosto 2014 contenente il Regolamento recante "la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”.   Per accedere alla professione di amministratore condominiale occorrerà frequentare un corso di formazione iniziale di almeno 72 ore articolato...
ProfessionistiDiritto CivileDiritto

I consulenti del lavoro vogliono rientrare nella negoziazione assistita

25/09/2014 Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, in data 9 settembre 2014, ha inviato al Ministro della Giustizia Orlando una lettera chiedendo di inserire anche i Consulenti del Lavoro tra i soggetti che possono tutelare le parti nella negoziazione assistita in materia di lavoro. D’altra parte, si legge nella lettera della Calderone, i Consulenti del Lavoro sono l’unica categoria professionale autorizzata per legge ad istituire sedi di...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

730 precompilato: semplificazioni per i cittadini e sanzioni per i professionisti

24/09/2014 La novità del 730 precompilato, contenuta nel decreto semplificazioni, porta non pochi cambiamenti per Caf e professionisti delle dichiarazioni. Per la prima volta è introdotta la sanzione per il tardivo, mancato o errato invio del Cud all'Amministrazione finanziaria: per i Caf e i professionisti abilitati all'inoltro, 100 euro di ammenda per un Cud spedito dopo il 7 marzo di ogni anno. Ma la stessa penale sarà comminata anche per certificazione omessa o errata (in tale ultimo caso si può...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Festival del Diritto su “partecipazione ed esclusione”

24/09/2014 Si terrà dal 25 al 28 settembre 2014 la settima edizione del Festival del Diritto di Piacenza, incentrata, quest'anno, sul tema "Partecipazione ed Esclusione". Nel corso dei lavori verranno, in particolare, affrontate le tante sfaccettature, i problemi, le contraddizioni che caratterizzano queste due opposte nozioni con il contributo di giuristi, docenti, politici. Il dibattito riguarderà anche i temi dell'emarginazione, dell'immigrazione e del carcere. Il coordinamento scientifico...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ucpi: il nuovo presidente è Beniamino Migliucci

23/09/2014 Nel corso del XV Congresso ordinario dell'Unione delle Camere Penali, tenuto a Venezia dal 19 al 21 settembre 2014, si è proceduto con l'elezione del nuovo presidente dell'Unione nella persona dell'avvocato Beniamino Migliucci. Migliucci, che ha già ricoperto incarichi di vertice nell'Ucpi, succede al presidente uscente Valerio Spigarelli.
AvvocatiProfessionisti

Delega fiscale, proposte di modifiche ai minimi

23/09/2014 Il sottosegretario all'Economia, Zanetti, avanza la proposta di ritoccare il regime dei minimi. Gli interventi che propone sono: - la permanenza nel regime oltre i cinque anni stabiliti, nella sussistenza di precisi requisiti, e - l'innalzamento del tetto dei ricavi da 30mila a 50mila euro. Anche la modifica di uno solo dei punti potrebbe aiutare la fascia debole dei lavoratori. Intanto, i consulenti del lavoro hanno presentato al sottosegretario dell'Economia ed ai...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiImposte e Contributi

Recesso e società di persone, le massime del notariato del Triveneto

22/09/2014 Tra i nuovi orientamenti elaborati dal Comitato interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie nel settembre 2014, presentati nella giornata di studi di Mogliano Veneto del 20 settembre, le massime O.A.8, O.A.9 e O.A.10 si occupano di società di persone. Fatti e atti modificativi della compagine sociale da iscrivere a Registro In particolare, nella prima massima (O.A.8 ) viene precisato che, per quel che concerne detta tipologia societaria, i fatti e gli atti modificativi della...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Il Mef incontra i professionisti

19/09/2014 I tecnici del ministero dell'Economia hanno dato il via ad una serie di incontri con i professionisti in vista del riordino del Fisco. Mentre i Caf chiedono tempi certi che assicurino un periodo di preparazione all'avvento della dichiarazione precompilata, il Cndcec, attraverso il presidente Gerardo Longobardi, ha illustrato le criticità della norma in merito alla responsabilità per imposte, sanzioni e interessi che investe i commercialisti ed in quest'ottica solleva “il palese contrasto...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoroResponsabilità del professionistaFisco

Cndcec: inutile e gravosa la richiesta di invio della PEC

19/09/2014 A seguito del provvedimento congiunto n. prot 2014/105953 a firma dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, dell’8 agosto 2014, con il quale è stato imposto a tutti i professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio (DLgs. 231/2007) di comunicare al Fisco, entro il 31 ottobre 2014, il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con una lettera inviata il 18 settembre alla Direttrice...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAntiriciclaggio

Notai del Triveneto. Presentazione dei nuovi orientamenti societari

19/09/2014 Il Comitato interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie ha elaborato dei nuovi orientamenti in materia di atti societari che verranno presentati sabato 20 settembre 2014, nel corso di una giornata di studi che si terrà a Mogliano Veneto, presso Villa Braida. Trasformazioni societarie Diversi aggiornamenti notarili del Triveneto riguardano il tema delle trasformazioni societarie, come la trasformazione di associazioni non riconosciute, la trasformazione di società con unico socio e...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale