Professionisti

Accordo Severino-avvocati sulle modifiche da operare alla disciplina dei parametri

21/11/2012 Si è tenuto il 20 novembre, presso il dicastero della Giustizia, un incontro tra il ministro della Giustizia, Paola Severino, l’Organismo unitario dell’Avvocatura (Oua) e le varie associazioni forensi per discutere del tema dei parametri e di altre questioni, ancora aperte, di particolare interesse per i legali. Per quel che concerne i nuovi parametri, le parti hanno concordato alcune modifiche alla relativa disciplina. In particolare, si segnala: la previsione di un meccanismo di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Corrette e responsabili le scelte delle Casse previdenziali

21/11/2012 Al termine dell'attività di verifica di carattere straordinario da parte dei Ministeri vigilanti, sono stati valutati positivamente tutti i bilanci tecnici e gli interventi di riequilibrio presentati dalle Casse di previdenza private entro il 30 settembre 2012, termine previsto per l'adozione di misure volte ad assicurare l'equilibrio tra entrate contributive e spesa per prestazioni pensionistiche secondo i bilanci tecnici dei prossimi 50 anni. Nel comunicato stampa del 20 novembre 2012 del...
Casse di previdenzaProfessionisti

Sisma maggio: dalle Entrate il modello aggiornato per il finanziamento della ripresa dei pagamenti

20/11/2012 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 269 del 17 novembre 2012, il Dl n. 194/2012 che estende a professionisti, esercenti attività agricole e dipendenti che abbiano subito danni, l’accesso al finanziamento garantito dallo Stato - ex art. 11, comma 7 del DL 174/2012 - per il pagamento dei tributi e contributi sospesi a seguito del terremoto di maggio 2012. La procedura da seguire prevede l’invio, entro il 30 novembre 2012, online, direttamente o tramite i soggetti abilitati, di...
ProfessionistiEconomia e FinanzaRiscossioneFisco

Cndcec. Riflessioni su requisiti formali e personali dei mediatori

20/11/2012 Con la nota informativa n. 87/2012, dal titolo “Requisiti e ruolo del mediatore: alcune riflessioni”, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha tenuto a precisare alcuni aspetti riguardanti la figura e l’attività di mediazione. In particolare, vengono affrontati gli obblighi formativi, l'obbligo di riservatezza e alcuni aspetti collegati alla formalizzazione dell'accordo. Con riferimento ai requisiti formali del mediatore, di cui all’articolo 4,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il Modello 5 va sempre presentato

20/11/2012 E’ stata confermata, da parte dei giudici di Cassazione – sentenza n. 20219 del 19 novembre 2012 – la sanzione disciplinare della sospensione dall’attività professionale disposta dall’Ordine degli avvocati di appartenenza a carico di un legale che aveva omesso di inviare il modello attestante il reddito personale ed il volume di affari per gli anni 2002 e 2003, cosiddetto Modello 5. Secondo la Suprema corte, “L’omessa comunicazione delle dichiarazioni di cui all’articolo 17 della legge...
AvvocatiProfessionisti

Finanziamento dei pagamenti sospesi per sisma: il CdM accelera i tempi per la richiesta dei professionisti

17/11/2012 Il Consiglio dei ministri, con comunicato stampa n. 54 del 16/11/2012, ha annunciato di aver approvato il Dl di completamento della disciplina di accesso ai finanziamenti per il pagamento di tributi e contributi sospesi in occasione del sisma 2012, che allarga la platea degli aventi diritto (regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto). Pertanto, nella sussistenza dei requisiti di legge, possono accedere ai finanziamenti le imprese industriali, le imprese commerciali, agricole, i liberi...
AgevolazioniFiscoRiscossioneProfessionisti

Niente Irap per il sindaco che non si avvalga di un’autonoma organizzazione

17/11/2012 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 20190 depositata il 16 novembre 2012 – i compensi per le attività di amministratori, sindaci, revisori di società e commissario giudiziale, possono essere o non essere soggetti ad IRAP a seconda se chi le pone in essere si avvalga o non si avvalga di una organizzazione autonoma, cioè facente capo alla sua persona in forma singola od associata. E’ ben possibile – continua la Suprema corte – che il professionista abbia percepito redditi anche...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Cassa Forense: Ok del ministero del Lavoro alla riforma previdenziale

17/11/2012 Con comunicato diffuso il 16 novembre 2012, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense rende noto agli iscritti che il ministero del Lavoro, con nota trasmessa del 15 novembre, ha definitivamente approvato la Riforma Previdenziale deliberata dal Comitato dei Delegati il 5 settembre 2012. Superato, in definitiva, il test di sostenibilità a 50 anni, per come imposto dall'articolo 24, comma 24 del Decreto legge n. 201/2011, convertito in Legge n. 214/2011. Il nuovo sistema...
AvvocatiProfessionisti

No all’accertamento induttivo se il professionista aderisce al contraddittorio

16/11/2012 Il solo scostamento dai parametri non può essere considerato sufficiente per il Fisco per spiccare un atto di accertamento induttivo nei confronti di un professionista, se quest’ultimo ha aderito al contraddittorio. Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 19866 del 14 novembre 2012. I Supremi giudici, respingendo il ricorso dell’Amministrazione finanziaria, hanno fissato un altro importante principio relativamente all’accertamento basato sugli standard,...
AccertamentoFiscoProfessionisti

Severino: in arrivo, per i notai, il Dm per il calcolo dei parametri

16/11/2012 Il Guardasigilli, Paola Severino, intervenendo, il 15 novembre, alla cerimonia di apertura del Congresso nazionale del Notariato di Napoli, ha annunciato l’imminente emanazione di un decreto ministeriale contenente le modalità di calcolo ed esazione dei contributi da versare alla Cassa di categoria e al Consiglio nazionale e delle tasse di archivio. Il provvedimento si è reso necessario per colmare il vuoto normativo determinatosi a seguito dell’abolizione, per tutti i professionisti, del...
NotaiProfessionisti