Professionisti

Riforma forense in dirittura d’arrivo

12/12/2012 Riprenderà il 12 dicembre, presso la commissione Giustizia del Senato, la votazione degli emendamenti presentati con riferimento al testo contenente la riforma forense. L’obiettivo di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato, è quello di portare il provvedimento, in aula, per il suo voto finale, il 20 dicembre; prima, quindi, dello scioglimento delle Camere. “Festeggeremo il Natale con il nuovo ordinamento” assicura Berselli.
AvvocatiProfessionisti

Studio associato e Irap. Un’adeguata motivazione può superare la presunzione

11/12/2012 Per i giudici di Cassazione – ordinanza n. 22506 del 10 dicembre 2012 - la presunzione secondo cui la sussistenza di uno studio associato costituisce indizio della esistenza di una stabile organizzazione ai fini Irap, può essere facilmente superata con un’adeguata motivazione come nel caso in cui il giudice di merito rilevi l’assenza di personale dipendente e la esiguità delle spese per beni strumentali. Nelle ipotesi come quella descritta, infatti, è da considerare del tutto assente il...
FiscoEsercizio in forma associataProfessionistiImposte e Contributi

Il Notariato evidenzia le criticità della norma sulle Stp. Non conviene l’atto prima del regolamento

10/12/2012 Lo Studio n. 41-2012/I “Prime note sulle società tra professionisti”, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 31 maggio 2012 e pubblicato sul sito del notariato il 22 novembre 2012, traccia il quadro della disciplina delle società in oggetto, soffermandosi sul problema della costituzione della società tra professionisti in assenza del regolamento. I notai hanno duplice ruolo nella Stp: possono ricevere atti costitutivi, già oggi, in attesa della emanazione del regolamento e possono...
NotaiProfessionisti

Sanzione disciplinare per l’avvocato che agevola l’esercizio abusivo della professione

08/12/2012 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 22266 del 7 dicembre 2012, hanno confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento disposta nei confronti di un avvocato dall’Ordine di competenza di questo, prima, e dal Cnf, poi, in considerazione dell’addebito di aver agevolato l'esercizio abusivo della professione in quanto era risultato che avesse affidato la cura di molti clienti e di diverse pratiche al fratello, non più iscritto all’albo degli avvocati. Secondo i giudici...
AvvocatiProfessionisti

Riforma forense calendarizzata in Senato

07/12/2012 La riforma forense verrà esaminata dall’aula del Senato a partire dal 18 fino al 21 dicembre prossimi. Il provvedimento, infatti, è stato calendarizzato per tali date dalla Conferenza dei capigruppo del Senato in concomitanza con la legge di stabilità. La notizie è stata accolta con molta soddisfazione dal presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il quale, con comunicato del 6 dicembre, sottolinea l’importanza dell’approvazione del testo entro la fine dell’anno. D’altronde...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Slitta di un giorno la fiducia sul maxiemendamento per lo sviluppo. Ancora novità

06/12/2012 Il maxiemendamento al Ddl di conversione del Dl n. 179/2012 - anche decreto crescita 2.0 - non è ancora stato votato, ma è questione di ore. Gli aggiustamenti sul filo di lana non sono di poco conto e non sono pochi. Salta l’esonero del settore degli appalti dalla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatori se questi ultimi non pagano Iva o contributi Inps/Inail, come pure la possibilità per le imprese di autoprodurre il Durc in alcune fasi del contratto. E non sarà abbassata la...
NotaiProfessionistiDiritto AmministrativoDirittoDiritto Commerciale

Società tra avvocati anche senza legale italiano

05/12/2012 Il Consiglio dei ministri, nella seduta convocata per il 6 dicembre 2012, procederà con l’esame del Decreto legge contenente “Disposizioni urgenti per il superamento delle procedure di infrazione e di pre-infrazione in corso in sede comunitaria”, il cosiddetto Decreto legge “salva-infrazioni”. Tra le novità contenute nella bozza del provvedimento si segnala, in primo luogo, un ampliamento delle tutele previste per i turisti nelle ipotesi di vacanza rovinata; in particolare, viene...
Diritto InternazionaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Viminale, pubblicato l’elenco dei revisori contabili degli enti locali

04/12/2012 Sono 4.146 i professionisti divisi fra tutte le Regioni a statuto ordinario che hanno trovato posto negli elenchi regionali dei revisori dei conti degli enti locali, ai sensi del Decreto del 15 febbraio 2012 n.23, relativo al regolamento adottato in attuazione dell'articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148. Tale decreto, infatti, istituisce presso il Ministero dell'Interno l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Niente Irap per l’avvocato-amministratore

04/12/2012 Con ordinanza n. 21228 depositata il 28 novembre 2012, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui la Commissione Tributaria di secondo grado di Bolzano aveva negato ad un professionista, un avvocato, il diritto ad essere rimborsato dell’IRAP relativamente agli anni 2003-2007. Accogliendo le doglianze del contribuente, la Suprema corte ha sottolineato come i giudici di merito avessero ritenuto sufficiente, per la sottoposizione all’imposta regionale, l'esistenza di...
FiscoAvvocatiProfessionistiImposte e Contributi

Se manca l’indicazione dell’ora di apertura e chiusura dell’udienza si ha diritto ad una sola vacazione

03/12/2012 Con la sentenza n. 21513 depositata il 30 novembre 2012, i giudici di Cassazione hanno rigettato il ricorso avanzato dalla difesa di un lavoratore e volto alla censura della sentenza di merito limitatamente alla liquidazione delle spese di lite asseritamente inferiore ai minimi tariffari. In particolare, sul punto relativo alla liquidabilità del diritto di vacazione, la Suprema corte ha ricordato come la voce di cui alla Tabella B allegata al D.M. 127/2004, rapporti il predetto diritto non...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti