Professionisti

Il Cndcec riconosce un periodo di tirocinio di sei mesi all’estero

31/07/2010 Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, ha diramato una nota informativa in cui si leggono le istruzioni per regolare il tirocinio svolto all’estero da parte degli aspiranti professionisti. Nella nota n. 48/2010 si spiega, infatti, che una parte del tirocinio professionale che i laureati devono svolgere presso uno studio di un professionista iscritto all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili può essere svolto all’estero presso...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Il progetto di un sistema di assistenza per i professionisti nei propositi di Cup e Adepp

30/07/2010 Il 28 luglio 2010 si sono incontrati Marina Calderone, presidente del Comitato unitario per le professioni (Cup), e Andrea Camporese, neopresidente dell'Associazione degli Enti previdenziali privati (Adepp), per un progetto di un nuovo welfare per i professionisti. Dunque, si è aperto il dialogo tra Ordini e Casse. A margine dell’incontro Camporese ha dichiarato che “il mondo della previdenza privata e il mondo rappresentato dal Cup devono individuare dei temi trasversali, come il welfare, e...
Casse di previdenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Pubblicità Cepu sull'abilitazione in Spagna. Il Cnf si rivolge all'Agcom

30/07/2010 Il Consiglio nazionale forense ha diffuso ieri, 28 luglio, via mail, una circolare indirizzata ai Presidenti dei consigli dell’ordine degli avvocati e, per conoscenza, ai componenti il Consiglio nazionale forense, per comunicare di aver deliberato di rivolgere un esposto dinanzi all'Agcom nei confronti di CEPU, per pubblicità ingannevole in relazione all’annuncio pubblicitario di frequente pubblicato sulla stampa e su siti internet “Diventa Avvocato senza esame di abilitazione”. Per gli...
Diritto CommercialeDirittoProfessionistiAvvocati

Consulta: niente indennità di maternità per il papà professionista

29/07/2010 Con sentenza n. 285 del 28 luglio, la Corte costituzionale si è pronunciata sui giudizi di legittimità costituzionale sollevati dalla Corte d’appello di Firenze e dalla Corte d’appello di Venezia con riferimento all’articolo 70 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, nella parte in cui non prevede il diritto del padre libero professionista di percepire, in alternativa alla madre biologica, l’indennità di maternità. In...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Irdcec sul diniego di autotutela ed il pericolo di risarcire i danni al contribuente

28/07/2010 La circolare n. 20/IR del 22 luglio 2010 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dal titolo “Diniego di autotutela e responsabilità civile dell'Amministrazione Finanziaria”, interviene in merito agli effetti della sentenza della terza sezione civile della Cassazione n. 698/2010. Si ricorda che nella sentenza è stabilito che: il mancato esercizio del diritto di autotutela viene assunto come indice di colpevolezza dell'Amministrazione nel procedimento teso ad...
FiscoAccertamentoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Oua: da settembre iniziative di protesta dell'Avvocatura

28/07/2010 Il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), Maurizio de Tilla, ha inviato una lettera al Consiglio nazionale forense, agli Ordini territoriali e unioni regionali, alle Associazioni forensi nonché alla Cassa forense al fine di sollecitare la promozione di iniziative di protesta contro i provvedimenti con cui è stata introdotta la media-conciliazione obbligatoria e la cosiddetta “rottamazione dei processi”; proteste anche per l'attuale stasi, in Senato, dei lavori per...
ProfessionistiAvvocati

In Lombardia, Intesa Notai – Entrate

28/07/2010 Lo scorso 27 luglio, i Presidenti dei Consigli Notarili della Lombardia ed il Direttore Regionale delle Entrate locale hanno siglato un accordo di collaborazione grazie al quale verrà istituito un tavolo di confronto periodico per discutere dei quesiti di interesse generale e per favorire una più lineare applicazione della normativa. Inoltre, le parti si sono impegnate ad individuare nuove forme di cooperazione con cui agevolare l'assolvimento degli obblighi tributari nonché garantire la...
NotaiProfessionistiFiscoImmobili

Avvocato responsabile se allunga i tempi per il soddisfacimento del credito del cliente

27/07/2010 Con ordinanza depositata lo scorso 26 luglio, la n. 17506, la Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un legale al risarcimento dei danni subiti dal cliente per avere, il primo, attivato una procedura ordinaria, anziché il più veloce procedimento monitorio, al fine di ottenere il pagamento dei compensi professionali dell'assistito, un architetto.  Per la Corte di legittimità, l'avvocato, nell'allungare senza motivo i tempi di soddisfacimento del...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Ordini forensi siciliani: invito all'astensione sulla nomina dei commissari d'esame

27/07/2010 Indetta la sessione di esami 2010 per l'abilitazione all'esercizio di avvocato i cui scritti si terranno i prossimi 14, 15 e 16 dicembre, il direttivo dell'unione degli Ordini forensi della Sicilia, per protesta contro la mancata approvazione del testo sulla riforma dell'ordinamento forense, ha invitato tutti gli Ordini locali ad astenersi dalla deliberazione di nomina dei commissari d'esame trasmettendo al ministro della Giustizia solo gli elenchi degli iscritti che abbiano titolo ad assumere...
AvvocatiProfessionisti

Esame avvocato: scritti il 14, 15 e 16 dicembre

25/07/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 23 luglio 2010, Sezione Concorsi, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 13 luglio 2010 contenente il Bando di esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato, Sessione 2010. Quest'anno, le prove scritte si terranno il 14, il 15 e il 16 dicembre.
ProfessionistiAvvocati