Riscossione

Imposte bocciate, soppressi i codici

04/07/2008 Con risoluzione n. 276/E di ieri, l’Amministrazione finanziaria elimina i codici tributo per i versamenti delle imposte regionali della Sardegna sulle plusvalenze derivanti dalla cessione delle seconde case e sulle case ad uso turistico. La decisione è stata presa dalla Corte costituzionale – sentenza n. 102/2008 – che ha eliminato le cosiddette “tasse sul lusso”.
FiscoRiscossione

Imposte a rate, percorso facile

03/07/2008 Con la direttiva 25 del 1° luglio 2008 Equitalia fornisce alcuni chiarimenti alle società partecipate in merito alla rateazione delle somme iscritte a ruolo superiori a 50mila euro alla luce degli interventi operati con la manovra d’estate. Si precisa che, per via dell’abolizione della garanzia fideiussoria, i contribuenti non dovranno più fornire garanzie agli agenti della riscossione anche nel caso le istanze per la dilazione siano state presentate prima dell’entrata in vigore della legge;...
FiscoRiscossione

Sanzioni, istituito il codice tributo

26/06/2008 La risoluzione 263 del 25 giugno 2008 dell’agenzia delle Entrate reca l’istituzione del codice ente per la Commissione di vigilanza sui fondi pensione e del codice tributo relativo al rimborso (tramite modello F23) delle spese per la riscossione delle sanzioni amministrative previste per le violazioni alla disciplina delle forme pensionistiche complementari. Il codice tributo è “900T” denominato “rimborso spese a favore della Covip”; mentre, il codice ente è "CVP" identificativo della...
FiscoRiscossione

Bonus limitato per il cinema

24/06/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 259 del 23 giugno 2008, chiarisce che le regole sul limite di 250mila euro dei crediti da indicare nel quadro RU di Unico 2008 sono applicabili anche al credito d’imposta per gli esercenti sale cinematografiche maturato nel quarto trimestre 2007 e utilizzabile dal 1° gennaio 2008. L’Agenzia spiega, infatti, che è applicabile l’articolo 1, comma 53, primo periodo, della Finanziaria 2008. pertanto, per il limite all’uso dei crediti in oggetto vale...
FiscoAccertamentoRiscossioneDichiarazioniImposte e Contributi

Privilegiati crediti Irap e Ici

22/06/2008 In due sentenze, del 22 e 23 maggio scorsi, il tribunale di Milano chiarisce che le amministrazioni locali godono di una corsia preferenziale per il recupero dell’Irap e dell’Ici in caso di fallimento del debitore. Nello specifico, la sentenza del 23 maggio interviene sulla prelazione del recupero Irap e la sentenza del 22 maggio in quella del recupero del credito Ici. Entrambe le decisioni includono tali tributi nella categoria omogenea di norme richiamate dall’articolo 2752 del Codice civile....
DirittoFunzioni giudiziarieFiscoRiscossioneDiritto CommercialeImposte e Contributi

Auto aziendali, rimborsi Iva a ritmo rallentato

19/06/2008 Una piccola parte delle somme chieste a rimborso da imprese e professionisti per l’Iva corrisposta sulle auto aziendali, dietro la legittimazione venuta con l’oramai stranota sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee emessa il 14 settembre 2006, è stata restituita: l’importo reclamato a marzo scorso ha superato il miliardo di euro, a fronte di una cifra di rimborso pari a 28 milioni al termine dello scorso anno, mentre altri 429,4 milioni (per 113 mila istanze) dovrebbero essere...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per fusioni e scissioni un F24 impossibile

17/06/2008 A causa della mancata pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto non regolamentare dell’Economia, previsto dalla Finanziaria 2008 (art. 1, comma 47), che deve disciplinare la riscossione dell’imposta sostitutiva, non è possibile inviare modelli di pagamento F24 con il codice tributo 1126, che serve per versare l’imposta sostitutiva del 12 – 14 o 16% per affrancare i maggiori valori attribuiti in bilancio alle immobilizzazioni materiali e immateriali in seguito a fusioni, scissioni e...
FiscoRiscossione

Sostitutive, i codici tributo al traguardo

11/06/2008 Ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso, con la risoluzione n. 237/2008, i 5 codici tributo per il versamento delle imposte sostitutive di Unico 2008. I codici, che dovranno essere indicati nel modello F24 in scadenza il 16 giugno prossimo, sono: - 1122 per il pagamento in unica soluzione della sostitutiva dell’1% per eliminare il vincolo sulle riserve derivante da deduzioni extracontabili, senza modificare il valore dei beni; - 1123 per versare in tre rate l’imposta del 12-14-16% per...
FiscoRiscossione

Rivalutazioni, limiti ai rimborsi

11/06/2008 Le Entrate (risoluzione n. 236 del 10 giugno 2008): non può richiedersi il rimborso della sostitutiva corrisposta sulla precedente rivalutazione dei terreni, o partecipazioni, se sono già trascorsi oltre 48 mesi dal termine di pagamento. La data entro cui asseverare la perizia e corrispondere l’imposta, pari al 2% per le partecipazioni non qualificate e al 4% per i terreni e le qualificate (da prescrizione della legge finanziaria per il 2008), è il prossimo 30 giugno. L’istanza di rimborso va...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi