Sicurezza sul lavoro
SPP, nuova prassi di riferimento UNI/PdR 87:2020
10/09/2020I datori di lavoro devono avere in azienda un servizio di prevenzione e protezione che può essere interno o esterno, così come stabilito dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Gli addetti ed i responsabili dei servizi, interni o...
Infortuni sul lavoro. Datore condannato per omessa formazione
19/08/2020Sinistri sul lavoro. Responsabilità colposa del datore se la formazione dei dipendenti sulla sicurezza non è sufficiente e adeguata.
Sorveglianza sanitaria, definita la tariffa per la prestazione
04/08/2020Determinata la tariffa per le prestazioni rese dall'INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da COVID-19.
Co.co.co iscritti presso l’Inpgi. Esclusione dell’assicurazione Inail
17/07/2020L’Inail con le istruzioni operative pubblicate in data 14 luglio 2020 fornisce chiarimenti in merito all’obbligo assicurativo dei lavoratori parasubordinati e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti nell’elenco dei pubblicisti presso il Consiglio dell’ordine dei giornalisti.
Modello OT/23 anno 2021, pubblicate le istruzioni
14/07/2020Aggiornato il modello OT/23 per l'anno 2021. Disponibili anche le nuove istruzioni operative per l'invio del predetto modello all'INAIL. Ecco cosa cambia.
ISI Agricoltura 2019-2020, pubblicato il bando
07/07/2020A partire dal 15 luglio 2020 è possibile inviare le domande di richiesta per l'accesso al bando ISI Agricoltura 2019-2020. Gli incentivi vanno da 1.000 euro a 60.000 euro.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, possibile richiederla online
03/07/2020A partire dall’1 luglio 2020 per i datori di lavoro è possibile richiedere online la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori più esposti al rischio
Danno differenziale. Si applicano i criteri di giudizio di tipo civilistico
24/06/2020In tema di infortuni sul lavoro, l’accertamento incidentale in sede civile del fatto che costituisce reato va effettuato secondo la responsabilità contrattuale, anche per la colpa.
Schede tecniche per la riapertura delle attività economiche
22/06/2020Pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, formulate in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Confindustria, indicazioni sull’impatto del Coronavirus
11/06/2020Esclusa la responsabilità amministrativa del datore di lavoro in caso di contagio da Coronavirus. Obbligatorio, però, adottare le misure di sicurezza.