Sicurezza sul lavoro
Coronavirus, fase 2. Online il documento tecnico INAIL
24/04/2020È online il documento tecnico elaborato dall’INAIL, contenente le indicazioni sulle misure di contenimento del contagio da Coronavirus nei luoghi di lavoro nella fase di riapertura delle attività produttive (cd. “fase 2”), prevista dal prossimo 4 maggio.
Coronavirus, regole anti-contagio nei luoghi di lavoro
22/04/2020In vista della cd. “fase 2” dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, l’INL è stato chiamato in causa al fine di fornire istruzioni operative alle proprie diramazioni territoriali sulla prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro.
Bandi Isi. Termini amministrativi sospesi
16/04/2020Per effetto della pubblicazione del Dl n. 23/2020 (Decreto Liquidità), l’Inail avvisa che i termini ordinatori o perentori previsti nei bandi Isi sono sospesi dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.
L’infezione da Coronavirus equivale a infortunio
06/04/2020Tutti i casi accertati di infezione sul lavoro da Coronavirus fanno scattare la piena tutela dell’INAIL, come per gli altri infortuni o malattie, già a partire dal periodo di quarantena.
Danno biologico 2019, aumentano gli indennizzi
27/03/2020In lieve rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2019, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla Determinazione n. 209 del 20 giugno 2019, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’1,1%.
OiRA, redazione guidata del Documento di valutazione dei rischi
25/03/2020Semplificata la redazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR). Grazie al tool messo a disposizione sul sito internet dell’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) è possibile valutare in autonomia i rischi presenti in azienda.
Dispositivi di protezione individuale, validazione straordinaria all’INAIL
20/03/2020All’art. 15 del cd. “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020), al fine di gestire al meglio l’emergenza epidemiologico da Coronavirus, il governo ha previsto che la validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale (Dpi) spetta unicamente all’INAIL.
Coronavirus, per i medici il contagio è infortunio
19/03/2020I contagi da Coronavirus di medici, di infermieri ed altri operatori di strutture sanitarie in genere, avvenuti nell’ambiente di lavoro oppure per causa determinata dallo svolgimento dell’attività lavorativa, sono inquadrati nella categoria degli infortuni sul lavoro.
Autoliquidazione INAIL: online la Comunicazione del Tasso Applicabile
18/03/2020L’INAIL, con le istruzioni operative del 16 marzo 2020, comunica che è disponibile il nuovo servizio online “Visualizza Comunicazione del Tasso Applicabile”.
Protocollo anti COVID-19, adempimenti obbligatori per le aziende
16/03/2020Il 14 marzo 2020 è stato firmato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.