Sicurezza sul lavoro
DDL annuale PMI: nuove regole per l’addestramento dei lavoratori
02/10/2025Un emendamento al DDL PMI modifica il T.U. sicurezza sul lavoro, introducendo l’uso di simulazioni reali o virtuali per l’addestramento dei lavoratori, sempre tracciato in registro. Si aggiunge la verifica triennale per piattaforme mobili in frutteto
Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?
30/09/2025Sicurezza sul lavoro. I docenti scolastici e universitari, se dal DVR emerge assenza di rischi medi o alti, possono seguire corsi di formazione per rischio basso. Fermo l’obbligo del datore di lavoro di garantire formazione specifica conforme al DVR.
Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087
26/09/2025Contrattuale la responsabilità ex art. 2087 cc. Il lavoratore prova infortunio e nesso causale; il datore deve dimostrare adempimento, misure di sicurezza e vigilanza sui DPI. L’imprudenza del lavoratore non esonera il datore, salvo condotte abnormi.
Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
19/09/2025Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: la Cassazione sulla rilevanza del modello organizzativo certificato e onere probatorio sulla colpa di organizzazione dell’ente. Le indicazioni rese nella sentenza n. 30039/2025.
Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
18/09/2025La trasmissione delle notifiche e dei piani di demolizione dell’amianto resta di competenza esclusiva delle ASL. Nuove indicazioni dell’INL per evitare sovrapposizioni. Il prossimo recepimento della Direttiva UE 2023/2668 potrebbe apportare modifiche
Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
06/08/2025Conversione decreto ex Ilva: per il 2° semestre 2025, accesso senza restrizioni alla CIGO per imprese edili e lapidee in relazione a eventi climatici e ampliamento del sostegno al reddito per operai agricoli. ADI: contributo straordinario fino a 500€
Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
29/07/2025Manuale per la gestione della patente a crediti: tutti i dati, inclusi punteggio, validità, requisiti e deleghe, sono gestiti esclusivamente online, tramite il Portale dei Servizi INL. Non è più prevista la stampa o l’emissione fisica della ricevuta.
Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
29/07/2025Nuove FAQ dell'INL sulla patente a crediti. Obbligo di verifica per i committenti solo all’affidamento. Estensione a manutentori, imprese non edili in cantiere e pulizie. Esclusi i musei, obbligo per fiere e spettacoli. Chiarimenti per le imprese UE.
Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
23/07/2025Ufficiale il Protocollo quadro per le emergenze climatiche. Uso esteso degli ammortizzatori sociali, rimodulazione dell’orario di lavoro, tutela delle imprese, valutazione dei rischi, meccanismi di premialità: gli strumenti individuati dal Protocollo.
OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
22/07/2025L’INAIL ha rettificato il Modello OT23 per il 2026 correggendo due refusi negli interventi D-3 ed E-3. Il termine di presentazione della domanda è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato. Tutte le modifiche e il nuovo modello