Sicurezza sul lavoro
Decreto crisi. Riders, Consulenti al Senato per le tutele
03/10/2019Il CNO dei consulenti del lavoro, in audizione presso le Commissioni riunite Industria e Lavoro del Senato sul decreto crisi, hanno presentato un documento sulle tutele per i riders.
Classificazione tariffaria INAIL, pubblicate le nuove faq
18/09/2019Facendo seguito alle precedenti faq del 19 aprile 2019 in materia di classificazione tariffaria, l’INAIL ha predisposto un nuovo documento (faq del 10 settembre 2019) per rispondere ai vari quesiti pervenuti.
Sicurezza negli appalti. Niente condanna per il proprietario non committente
06/08/2019Va esclusa la responsabilità penale per violazione degli obblighi di sicurezza in capo al comproprietario dell’immobile appaltato che non si sia ingerito nell’esecuzione delle opere.
INAIL, OT24. Pubblicato il nuovo modello
02/08/2019Pubblicato il nuovo modello OT24 per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione. Il modello, reperibile nella sezione “Moduli e modelli”, riguarda le istanze che saranno inoltrate nell'anno 2020 per gli interventi migliorativi adottati dalle aziende quest’anno.
Debiti non iscritti a ruolo, nuova rateazione dei premi INAIL
31/07/2019Semplificate le condizioni di accesso alla rateazione dei debiti contributivi per premi e accessori non iscritti a ruolo. Grazie alla determina del Presidente dell’INAIL n. 227 del 23 luglio 2019, non è più obbligatorio per il debitore versare l’acconto o la rata provvisoria contestualmente all'istanza
Sisma Centro Italia, contributi INAIL per le imprese non danneggiate
19/07/2019A seguito degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017, il D.L. n. 189/2016 ha introdotto un contributo INAIL per la messa in sicurezza di immobili produttivi.
Contrasto al caporalato, istituito il nuovo “tavolo operativo”
09/07/2019Si rafforzano le misure di contrasto al fenomeno del “caporalato”, nonché ad ogni forma di sfruttamento lavorativo in agricoltura. A tal fine, infatti, il MLPS, di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole, ed i Ministeri della Giustizia e dell’Interno, hanno emanato il D.I. del 4 luglio 2019.
Premi INAIL per i settori non revisionati, riduzione al 15,24%
08/07/2019La riduzione dei premi INAIL, fissata al 15,24% dall’art. 1, co. 128, della L. n. 147/2013, trova applicazione – anche per l’anno 2019 - nei settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione non è stato ancora completato. A darne notizia è l’INAIL, con la circolare n. 21 del 4 luglio 2019.
Sisma Centro Italia, differita la ripresa di versamento dei premi INAIL
26/06/2019Più tempo per la ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Appalti. Sblocca cantieri: comitato consultivo tecnico per le controversie sull'esecuzione del contratto
08/06/2019Il testo del decreto legge 32/2019 sblocca cantieri, all'esame della Camera, interviene in tema di appalti anche con misure sulle controversie in corso di esecuzione del contratto e sulle esclusioni dalle gare.