Sicurezza sul lavoro
Lavoratori domestici. Assicurazione, richieste solo online
11/01/2020Assicurazione contro gli infortuni domestici con modalità esclusivamente telematiche dal 1° gennaio 2020 per le richieste: di prima iscrizione all’assicurazione, di iscrizione annuale per i soggetti esonerati dal pagamento del premio e di cancellazione. Si ricorda che entro il 31 gennaio 2020 deve...
Testo Unico Sicurezza, online la consultazione pubblica
09/01/2020Promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la consultazione pubblica del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs n. 81/2008).
Bando ISI 2019, stanziate le risorse per la sicurezza sul lavoro
20/12/2019Si rinnova, con alcune novità, il “Bando ISI” previsto dall’INAIL per incentivare le imprese a investire in sicurezza nei luoghi di lavoro. Innanzitutto, la prima novità è rinvenibile nell’ambito delle risorse economiche previste, che passano da 370 milioni di euro a 251 milioni di euro.
Bando ISI, novità in arrivo per il prossimo anno
17/12/2019Il “Bando ISI”, sarà interessato da diverse novità dal prossimo anno. Innanzitutto dal punto di visto delle risorse finanziarie, che saranno ridotti di circa un terzo rispetto a quelli di quest’anno, in quanto si passeranno da 370 milioni di euro a 261 milioni di euro.
“Cruscotto infortuni”, consultabili i dati d’infortunio ai fini statistici
14/12/2019Aggiornato il servizio telematico “Cruscotto infortunio”. Infatti, dal 17 dicembre 2019, è possibile per i datori di lavoro, ovvero gli intermediari abilitati, consultare i dati riguardanti le comunicazioni d’infortunio a fini statistici e informativi, pervenute telematicamente all’INAIL a partire dal 17 dicembre 2019.
Infortunio, l’omessa denuncia va sanata presso la Sede INAIL dell’assicurato
06/12/2019Laddove il datore di lavoro ometta la denuncia di infortunio o la comunichi in ritardo, l’illecito da sanare è da individuarsi con riferimento al luogo in cui si sarebbe dovuta tenere la condotta.
Infortunio e malattia professionale, importi rivalutati da luglio 2019
11/11/2019Rivalutate, con decorrenza 1° luglio 2019, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, navigazione e medici radiologi.
Denuncia/comunicazione infortunio e malattia professionale. Tabelle tipologiche in corso di aggiornamento
16/10/2019Con avviso del 15 ottobre 2019 sul sito, l’Inail annuncia un prossimo aggiornamento delle tabelle tipologiche per la Denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale. Il 4 novembre 2019 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle...
Denuncia e comunicazione di infortunio, online il nuovo servizio per i LPU
15/10/2019È disponibile, per i soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità (LPU) in applicazione di provvedimenti giudiziari (L. n. 232/2016), la versione aggiornata degli applicativi dei servizi online relativi alla comunicazione di infortunio e alle denunce di infortunio...
Lavori in quota. Obbligo di protezioni di sicurezza
04/10/2019La commissione per gli interpelli sulla sicurezza del ministero del Lavoro ha reso chiarimenti con riferimento alle misure di protezione collettiva previste dal Testo unico sulla sicurezza, nell’effettuazione di lavori speciali.