Sicurezza sul lavoro
Formazione specifica lavoratori
06/04/2016La Assobiomedica ha avanzato istanza di interpello in merito alla formazione specifica dei lavoratori chiedendo se sia possibile, per le aziende, erogare ai lavoratori la formazione specifica in modalità e-learning o comunque tramite strumenti tecnologici che consentano l'interazione - seppure a...
Agricoli Riduzione premio
05/04/2016La riduzione del premio INAIL è concessa alle imprese agricole che, attive da almeno un biennio: siano in regola con tutti gli obblighi in tema di sicurezza e igiene del lavoro nonché con gli adempimenti contributivi e assicurativi; abbiano adottato, nell'ambito di piani pluriennali di...
Bicicletta sempre necessitata
30/03/2016A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 221/2015, art. 5, commi 4 e 5, l’INAIL, con circolare n. 14 del 25 marzo 2016, ha riassunto la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere anche con specifico riferimento alle ipotesi in cui l’evento occorra a bordo del velocipede. Ricorda...
Eredi malati di mesotelioma non professionale
25/03/2016Con circolare n. 13 del 24 marzo 2016 l’INAIL ha fornito istruzioni per l’erogazione della prestazione una tantum agli eredi dei malati di mesotelioma non professionale deceduti nel corso del 2015. La misura della prestazione economica è fissata in euro 5.600 ed è ripartita tra gli aventi diritto...
Certificato di infortunio e denuncia all’autorità di P.S.
24/03/2016Il D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015, all’art. 21, modificando il D.P.R. n. 1124/1965, ha previsto diverse semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’INAIL, con circolare n. 10 del 21 marzo 2016, ha illustrato le...
Istruzioni su certificato d’infortunio
23/03/2016L’art. 21, D.Lgs. n. 151/2015, ha previsto diverse semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 10 del 21 marzo 2016, ha fornito le istruzioni in merito a: obbligo di invio...
Certificato infortunio
21/03/2016L’INAIL ricorda che, dal 22 marzo 2016, spetta al medico certificatore o alla struttura sanitaria che presta la “prima assistenza", l'obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale, così come previsto dal c.d. Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015). A...
INAIL, aumentano i farmaci rimborsabili
21/03/2016Fra i compiti dell’INAIL c’è quello di garantire il diritto degli assicurati a tutte le cure necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica anche al fine del reinserimento socio lavorativo. A tal proposito, l’Istituto rimborsa specialità farmaceutiche limitatamente al periodo di inabilità...
Comunicazione del medico competente
17/03/2016Ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 81/2008, i medici competenti devono trasmettere le informazioni relative all’allegato 3B all’INAIL entro il 31 marzo 2016. In pratica occorre comunicare i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno...
Tasso sanzioni civili
17/03/2016La Banca centrale europea ha fissato allo 0,00% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema a decorrere dal 16 marzo 2016. L’INAIL, con circolare n. 8 del 16 marzo 2016, ha comunicato che il tasso di interesse per le rateazioni di cui alla Legge n. 389/1989...