Anteprima di Prontuario lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Prontuario lavoro

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: Procedura sindacale

30/04/2018

Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; INPS, circolare 139/2016.

Nei casi di sospensione o riduzione dell'attività produttiva, l'impresa è tenuta a comunicare preventivamente alle rappresentanze sindacali aziendali o alla rappresentanza sindacale unitaria, ove esistenti, nonché alle articolazioni territoriali delle associazioni sindacali comparativamente ...

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: contribuzione

26/03/2018

Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; INPS messaggio n. 24/2016.

Il contributo ordinario stabilito a carico delle imprese tenendo presente che il calcolo dei dipendenti è determinato, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, sulla base del numero medio di dipendenti in forza nell'anno precedente dichiarato dall'impresa.

 

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: durata massima

26/02/2018

Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; INPS circ. 197/2015, INPS circ. 139/2016.

Come specificato dall’art. 12 del D.Lgs. n. 148/2018, le integrazioni salariali ordinarie sono corrisposte fino a un periodo massimo di 13 settimane continuative, prorogabile trimestralmente fino ad un massimo complessivo di 52 settimane in un biennio mobile.

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: campo di applicazione e causali

15/01/2018

Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; D.M. n. 95442 del 15 aprile 2016; INPS, circolare n. 139 dell’1 agosto 2016; INPS, messaggio n. 1548 del 7 aprile 2017; INPS, messaggio n. 1856 del 3 maggio 2017; INPS, messaggio n. 1963 dell’11 maggio 2017; INPS, messaggio n. 4275 del 31 ottobre 2017.

Campo di applicazione ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 148/2015.

La CIGO può essere richiesta nei seguenti casi:

a) situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili all'impresa o ai dipendenti, incluse le intemperie stagionali;

b) situazioni temporanee di mercato.

 

Contratto di apprendistato dal 25.6.2015

11/12/2017

Aggiornato con: interpello n. 5/2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.

Il contratto di apprendistato si articola nelle seguenti tipologie:

 

  1. apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (da ora apprendistato di 1° livello);

  2. apprendistato professionalizzante (da ora apprendistato di 2° livello);

  3. apprendistato di alta formazione e ricerca (da ora apprendistato di 3° livello).

Infortunio sul lavoro

23/10/2017

Infortunio sul lavoro è l'evento occorso al lavoratore per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un'inabilità temporanea assoluta che importi l'astensione dal lavoro.

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: la misura

18/09/2017

Il trattamento di integrazione salariale ammonta all'80% della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non prestate, comprese fra le ore zero e il limite dell'orario contrattuale, compresa la trattenuta in misura pari all’aliquota contributiva prevista a carico degli apprendisti (5,84%).