- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Somministrazione, quali opportunità per le aziende dopo il Decreto Lavoro?
Somministrazione di lavoro. Tutte le misure previste dal Decreto Lavoro per incentivare le aziende al ricorso a tale tipologia contrattuale. Quali le categorie che non rientrano nei limiti dimensionali previsti in via generale dalla normativa vigente?
Calcio dilettantistico, cosa prevede il nuovo accordo per i co.co.co
Nuovi minimi retributivi e fac simile da utilizzare per i vari tipi di contratto nell'Accordo nazionale sottoscritto da Figc, LND e AIC il 28 settembre 2023 per le co.co.co. nel settore del calcio dilettantistico.
Lavoratori spettacolo, ecco a chi va l'indennità
Individuate dal Ministero del lavoro le figure professionali destinatarie dell’indennità di discontinuità, la misura a sostegno dei precari del settore spettacolo. Tutti i particolari nell'articolo, secondo quanto riportato nel DM del 25 luglio 2023.
Fondo nuove competenze, dall’Anpal nuove Faq per l’attestazione
Fondo nuove competenze seconda edizione. Nell'articolo, tutto quello che bisogna sapere sull'attestazione delle competenze dei lavoratori dopo la pubblicazione, da parte dell'Anpal, delle nuove Faq aggiornate al 22 settembre 2023
Relazione annuale Inail, più soldi nel prossimo bando Isi
Nella Relazione annuale Inail il bilancio dei risultati ottenuti nel 2022 e la presentazione dei progetti per il prossimo anno. In arrivo più soldi da destinare al bando Isi e agli altri progetti volti a migliorare la sicurezza sul lavoro.