- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL ICT Cifa Confsal - Stesura del 21/7/2021
Inserito in "Raccolta CCNL" il contratto collettivo ICT siglato da Cifa e Confsal il 21 luglio 2021
Decreto flussi 2023, ecco il modello per la verifica dell’indisponibilità
Reso disponibile dall'Anpal il 7 novembre 2023 il modello che i datori di lavoro devono presentare prima di richiedere il nulla osta, ex Decreto flussi 2023, per la verifica dell’indisponibilità di lavoratori in Italia a ricoprire il ruolo ricercato
Criticità e adempimenti del lavoro sportivo secondo i consulenti del lavoro
L'analisi della Fondazione studi consulenti del lavoro sulla disciplina del lavoro sportivo, alla luce della riforma in vigore dal 1° luglio 2023. I dubbi e le criticità espresse nella circolare n. 8 del 7 novembre 2023. I dettagli nell'articolo.
CCNL Dirigenti agenzie marittime - Accordo di rinnovo del 27/10/2023
Stipulato da Federagenti e Manageritalia il 27 ottobre 2023 l'Accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle agenzie marittime, con decorrenza 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2025
Dirigenti agenzie marittime - Una tantum, minimi e welfare
Sottoscritto da Federagenti e Manageritala il 27 ottobre 2023 l'Accordo di rinnovo del CCNL Dirigenti agenzie marittime. Cosa cambia per minimi e welfare. Una tantum in busta paga ad ottobre e novembre 2023