- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Pensioni estere, al via la seconda fase di accertamento esistenza in vita
Al via la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Africa, Oceania e in quasi tutta Europa: come e quando adempiere all'obbligo di attestazione per non incorrere nella sospensione o revoca della pensione
Accesso del dipendente a report investigativi: quando e a quali condizioni
A quali condizioni deve essere garantito al dipendente l’accesso ai report investigativi utilizzati dall'azienda per giustificarne il licenziamento? La risposta nell'articolo, alla luce del Parere del Garante per la privacy n. 9927300/2023.
CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 5/9/2023
Sottoscritto il 5 settembre 2023 da Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia, Feneal-Uil, Filca-Cisl.,Fillea-Cgil un verbale di accordo di rinnovo del CCNL edilizia artigianato.
Edilizia artigianato: nasce l'apprendistato professionalizzante specialistico
Ampliamento della sfera di applicazione del ccnl, disciplina dell'apprendistato e classificazione dei lavoratori: questo il contenuto dell'Accordo di rinnovo del CCNL Edilizia artigianato sottoscritto il 5/9/2023 con efficacia dal 1° gennaio 2024.
PUC: tutela Inail anche ai beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro
I beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro impegnati in PUC sono compresi nella tutela Inail. Lo stabilisce il Ministero del lavoro con decreto direttoriale n. 272/2023, in attesa dei decreti di attuazione del Decreto lavoro.