- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Formazione istruzione Federterziario - Stesura del 27/7/2023
Siglato il 27 luglio 2023, con validità 1° settembre 2023 - 31 agosto 2026, il nuovo CCNL Formazione istruzione Federterziario. Stabiliti i nuovi minimi retributivi e istituito un bonus figlio di 750 euro
Scuole private Federterziario, rinnovato il CCNL
Rinnovato il CCNL Formazione e istruzione Federterziario. Oltre ai nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° settembre 2023, tra le novità si segnala l'introduzione della retribuzione di primo ingresso e del bonus figli di 750 euro
Diritti sindacali dei lavoratori somministrati: quale CCNL si applica?
L'esercizio dei diritti sindacali dei lavoratori somministrati al centro di un interpello presentato da UGL al Ministero del lavoro. Come si attua l'integrazione fra il CCNL applicato dall'agenzia per il lavoro e quello dell'impresa utilizzatrice?
Tutela Inail per ex beneficiari di reddito di cittadinanza: a quali condizioni?
La tutela Inail per gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza e i fruitori del Supporto per la formazione e il lavoro che partecipano ai PUC. Quali tariffe applicare, e a carico di chi. Tutti i dettagli nell'articolo.
Inail, aggiornate le prestazioni in industria, agricoltura e navigazione
Aggiornate dall’Inail le prestazioni economiche per i settori industria, navigazione e agricoltura dal 1° luglio 2023. Nell'articolo, tutti gli importi divisi per settore e comunicati dall'Istituto con la circolare n. 40 del 12 settembre 2023