- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Istruzione professionale, ecco le novità
Novità nell'istruzione professionale dal ministero dell'istruzione e del merito che regolamenta le ITS Academy. Cosa prevede l’atteso decreto e quali le opportunità per giovani e aziende. Tutti i particolari nell'articolo
Nuovi servizi INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali
Novità per le aziende soggette all'assicurazione Inail. Disponibili online la compilazione dei servizi dispositivi e la gestione degli eventi lesivi. I contenuti del manuale pubblicato dall'Inail sul proprio sito istituzionale
Autoliquidazione Inail: disponibili le basi di calcolo on line
Autoliquidazione Inail, aggiornati i servizi on line con la possibilità di effettuare la comunicazione delle basi di calcolo on line. Cosa devono fare le aziende
Esercizio delle funzioni di preposto da parte del datore di lavoro: in quali casi?
La figura del preposto al centro dell’Interpello con cui il Ministero del lavoro ne chiarisce gli obblighi, il ruolo e la possibilità che le sue funzioni siano svolte dal datore di lavoro. Tutti i particolari nell'articolo.
Flussi ingresso 2023: cosa fare per il click day
Fissato al 2 dicembre 2023 il primo click day per le domande di ingresso in Italia dei lavoratori extracomunitari, secondo quanto stabilito dal Decreto Flussi. Tutti i passaggi da seguire e i modelli da utilizzare per ottenere il nulla osta al lavoro