- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Intercettazioni, beni demaniali, immigrazione e turismo: le novità
Di ampia portata il Consiglio dei Ministri che si è svolto il 17 luglio 2023. Nell'articolo, tutti i provvedimenti attuati, con focus su intercettazioni, turismo, beni demaniali, disabili ed ingresso di stranieri con elevata professionalità
Danni da calore e tutela dei lavoratori, le indicazioni dell’Ispettorato nazionale del lavoro
Danni da calore e tutela dei lavoratori: l'Ispettorato nazionale del lavoro traccia le linee guida da osservare in sede di attività ispettiva. Tutto quello che c'è da sapere per una efficace e completa protezione delle categorie maggiormente a rischio.
Appalti, dall’Anac il primo bando soprasoglia
L'Anac ha approvato il primo bando soprasoglia del nuovo codice appalti, entrato in vigore il 1° luglio 2023. Nell'articolo, una analisi delle modalità di compilazione, pensate in un'ottica di semplificazione e snellimento per le stazioni appaltanti.
Whistleblowing, modalità di segnalazione per dipendenti Inps
Mancano poche ore all’efficacia della disciplina del whistleblowing, che tutela i dipendenti che segnalino violazioni di vario tipo. Nell'articolo, un quadro generale della disciplina, con focus sulle garanzie riconosciute ai dipendenti Inps
Reddito di cittadinanza, gestione del regime transitorio
Il Reddito di cittadinanza verrà sostituito a breve dall'Assegno di inclusione. Una disamina delle interazioni tra i due istituti nel regime transitorio, e dei riflessi che l'abolizione del Rdc comporta per i percettori dell'Assegno unico ed universale