- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Riduzione Ires, a chi spetta e a quali condizioni?
L'Agenzia delle entrate chirisce le condizioni oggettive e soggettive necessarie per l'applicazione della riduzione Ires.
Comunicazione per il lavoro con piattaforma digitale, prorogata la prima scadenza
Con l'entrata in vigore del DM n. 31 del 23 febbraio 2022 diventa operativa la procedura online per comunicare l’avvio di un rapporto di lavoro intermediato da piattaforma digitale. Le prime comunicazioni slittano al 3 giugno.
Covid 19. In Gazzetta le linee guida per la prevenzione in cantiere
Pubblicata in GU l’Ordinanza del 9 maggio 2022 con cui vengono adottate le Linee Guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri edili.
Licenziamento per giusta causa, gravità dell’inadempimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13774 del 2 maggio 2022, si pronuncia in tema di giusta causa di licenziamento
CCNL Autoferrotranvieri - Sottoscritto Accordo di rinnovo
Sottoscritto il 10 Maggio 2022 da Asstra, Anav, Agens, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna l’Accordo di rinnovo del CCNL Mobilità TPL, con scadenza il 31 dicembre 2023.