- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Cig in costanza di lavoro, gestione delle note di rettifica
Con il messaggio n. 3112 di ieri 8 agosto, l'Inps comunica le modalità di gestione delle note di rettifica per Cig in costanza di lavoro per il periodo gennaio/giugno 2022.
Bonus lavoratori fragili, indicazioni Inps
L'Inps fornisce istruzioni e chiarimenti in merito al bonus per lavoratori fragili.
Terzo settore, come si individua la nozione di interesse sociale?
La nota del Ministero del lavoro n. 11379 del 4 agosto 2022 illustra la nozione di interesse sociale richiesta dal Codice del Terzo settore.
Riforma del lavoro dello spettacolo. La legge delega in GU
Pubblicata la legge recante "Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo", in vigore dal 18 agosto 2022.
Obbligo di green pass e assenze ingiustificate, quali i risvolti previdenziali?
L'Inps chiarisce, con la circolare n. 94 del 2 agosto 2022, il trattamento previdenziale delle assenze ingiustificate in costanza di obbligo di green pass.