- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ordinanza-ingiunzione per omissioni contributive, arrivano chiarimenti Inps
Importanti chiarimenti arrivano dal messaggio Inps n. 3516/2022 in ordine alle ordinanze-ingiunzioni per omissioni contributive, con riferimento alla depenalizzazione disposta dal D.Lgs. n. 8/2016.
Consulenti del lavoro, dichiarazioni 2022
L'Enpacl comunica, con Nota del 1° settembre pubblicata sul proprio sito, modalità e termini per le dichiarazioni Iva e reddito professionale 2021.
Assegno unico e universale, cosa cambia con il decreto "Semplificazioni"
Forniti dall'Inps, con il messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022, istruzioni e chiarimenti in ordine alle modifiche apportate dal decreto "Semplificazioni" in tema di assegno unico ed universale per i figli a carico.
Alluvione regione Marche, domande Cig
Il messaggio Inps n. 3498 del 26 settembre 2022 fornisce istruzioni in merito alle domande Cig da presentare da parte delle aziende colpite dall'alluvione nelle Marche.
Obblighi di informazione preventiva, l'inadempimento configura condotta antisindacale
Il decreto del tribunale di Trieste del 23 settembre 2022 definisce condotta antisindacale il mancato rispetto degli obblighi preventivi di comunicazione in caso di licenziamenti collettivi.