- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assunzione di giovani e donne, incentivi dalla Regione Lazio
Con la Determinazione n. G11529 dello scorso 1° settembre, la Regione Lazio fornisce chiarimenti in ordine agli incentivi per le imprese che assumono donne e giovani sotto i trentacinque anni.
Intelligenza artificiale e Blockchain: risorse subito esaurite
Richiesta di finanziamenti per intelligenza artificiale, Blockchain e metaverso: chiuso lo sportello per la presentazione delle domande alle ore 18.00 del 21 settembre 2022.
Fis, pubblicato il decreto in Gazzetta
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2022 il decreto del Ministero del lavoro del 21 luglio 2022, di adeguamento della normativa Fis in relazione a quanto disposto dalla legge di Bilancio 2021.
Trasferimento dei periodi contributivi, implementata la procedura di invio telematico
La circolare Inps n. 101 del 19 settembre 2022 illustra le implementazioni della procedura telematica Inps per trasferimento dei periodi contributivi.
Bonus 200 euro professionisti, slittano le domande
L'Adepp comunica che i termini iniziali per le domande per il bonus 200 euro da parte dei professionisti sono cambiati: non prima del 26 settembre, perchè manca la pubblicazione ufficiale del decreto attuativo della misura.