- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Indennità di maternità lavoratrici autonome. Aggiornamento procedura telematica Inps
Con il messaggio n. 1657/2022 l'Inps comunica l'aggiornamento della procedura telematica per la richiesta dell'indennità di maternità delle lavoratrici autonome.
Riscatto laurea, arrivano chiarimenti Inps
Dall'Inps arrivano chiarimenti sul riscatto del corso di laurea anche per periodi di studio di durata inferiore a quella legale.
Modello RED, chi è tenuto all'invio
Con il messaggio n. 1497 del 4 aprile 2022 l'Inps illustra le modalità di presentazione del modello RED.
Apprendistato, come si svolge la formazione di base e trasversale in FAD
Chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro sulla erogazione della formazione trasversale in modalità FAD, nel contratto di apprendistato.
Contributi lavoratori domestici, attivazione pagamento su App IO
L'Inps comunica con il messaggio n. 1545 del 6 aprile 2022 l'attivazione del pagamento dei contributi per i domestici tramite App IO.