- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Pari opportunità, invio del rapporto biennale 2020-2021
Dal 23 giugno 2022 è aperto, sul sito del Ministero del lavoro, l'applicativo per l'invio del rapporto biennale sulla parità di genere per le aziende con più di cinquanta dipendenti
Bonus duecento euro, presentazione delle domande
Con il messaggio n. 2580 del 27 giugno 2022, l'Inps fornisce chiarimenti sulla modalità di presentazione della richiesta del bonus di duecento euro per determinate categorie di beneficiari.
Inps, Protocollo di intesa con i Patronati
L'Inps comunica, con il messaggio n. 2562 del 25 giugno 2022, la prossima sottoscrizione di un Protocollo di intesa con i Patronati
APP IO, nuove funzionalità in arrivo dall'Inps
Con il messaggio n. 2555 del 24 giugno 2022, l'Inps rende note le nuove funzionalità presenti nell'App IO come pagamenti dei riscatti e ricongiunzioni.
Decreto Semplificazioni 2022, nulla osta stranieri più agile
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 73/2022 contenente semplificazioni in tema di nulla osta al lavoro subordinato per cittadini stranieri e di adempimenti fiscali.