- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti
Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti. cosa devono fare i datori di lavoro. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Inps con schema riassuntivo
Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato
Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in vista delle importanti scadenze del 31 ottobre 2024
Bonus nuove nascite e asilo nido: le novità della Legge di Bilancio 2025
Bonus nuove nascite e asilo nido. Nell'articolo, le novità inserite nella bozza della Legge di Bilancio 2025, con Faq. Destinatari, requisiti e importi
Garante Privacy: ok a verifiche Inps su Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro
Garante Privacy: ok al regolamento Inps su Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro. Approvato il disciplinare dell'Istituto. Nell'articolo, le motivazioni e una tabella riassuntiva
CCNL Radio e Tv Conflavoro - Stesura del 16/12/2019
Inserito, in "Raccolta CCNL", il contratto collettivo Radio e Tv Conflavoro del 16 dicembre 2019, con validità dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022. I firmatari sono CONFLAVORO PMI, Libersind e Fesica Confsal.