- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Fondo nuove competenze: domande dal 10 febbraio 2025
Fondo nuove competenze, al via la terza edizione. Come accedere a questa opportunità per le aziende che investono in formazione dei lavoratori. Nell'articolo, l'ammontare dei fondi e la loro destinazione e ripartizione, con schema riassuntivo
Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento
Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza della Cassazione, in linea con il Jobs Act, con schema riassuntivo
Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali. Cosa devono fare le aziende del settore per evitare le sanzioni previste dal Gdpr. I particolari nell'articolo, con Faq
Correttivo appalti: i no del Consiglio di Stato
Correttivo appalti: i no del Consiglio di Stato. L'analisi dei motivi principali resi nel Parere n. 1463 del 2 dicembre 2024, che in gran parte boccia il Correttivo in corso di approvazione.
Bonus Natale, tutto pronto? Le nuove Faq dei consulenti del lavoro
In prossimità dell'erogazione del bonus Natale, le nuove Faq dei consulenti del lavoro. Nell'articolo, tutti i chiarimenti necessari in seguito alle recenti modifiche normative