- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025
UNIONTESSILE, CONFAPI, FILCTEM, CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto il 18 febbraio 2025 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore Tessile Pmi Confapi, con validità dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.
Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti
Legno e lapidei artigianato, scatti di anzianità. Confermati gli importi in vigore dal 1° gennaio 2025 e inclusione degli apprendisti fra i beneficiari
CCNL legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 17/02/2025
Sottoscritto il 17 febbraio 2025 l'accordo integrativo per il settore legno e lapidei artigianato, in tema di scatti di anzianità. Dal 1° gennaio 2025 anche gli apprendisti fra i beneficiari
Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025
Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025. A seguito del comunicato ISTAT del 21 febbraio 2025 sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di gennaio 2025 per il trattamento di fine rapporto e i crediti di lavoro.
Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens
Dimissioni per fatti concludenti, le indicazioni Inps sull'istituto introdotto dal Collegato lavoro. Nuovo codice Uniemens, cause di forza maggiore, esclusione dal contributo per la disoccupazione. I particolari nell'articolo, con Faq