redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave". Niente Durc anche se il debito superi 150 euro per somme accessorie e i debiti verso l'ente risultino sanati. I dettagli nell'articolo, con tabelle di sintesi


Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche. Più sicurezza per i lavoratori del settore trasporti in attuazione della normativa europea. Nell'articolo, i nuovi obblighi per le imprese, con tabella di sintesi


Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge. Nell'articolo, come devono operare le aziende in caso di lavoro festivo e come trattare le festività in busta paga, con schemi riassuntivi


Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale. Benefici per aziende e professionisti, in un'ottica di sempre maggiore semplificazione e fruibilità. Nell'articolo, tutti i particolari con schema di confronto tra vecchio e nuovo manuale


Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

Esposizione dei lavoratori all'amianto. Tutte le novità per le imprese e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025, in seguito all'approvazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva.