redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale in vigore dal 16 luglio. Nell'articolo, tutte le novità della nuova versione resa nota dall'Istituto sul proprio sito, con schema finale. Quali i vantaggi per le aziende?


CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia

ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028


CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025

ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028


Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità

Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta


CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta