- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
Il 23 aprile 2025 la Società Autostrade per l’Italia, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl hanno sottoscritto un Verbale di incontro per definire l'importo del premio di risultato dovuto per l'anno 2024 (erogazione 2025).
Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
Confindustria energia, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto il 16 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.
CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
Confindustria energia, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto il 16 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.
Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
DL bollette: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta. Slitta l'entrata in vigore del nuovo regime fiscale per la concessione di veicoli ai dipendenti per uso promiscuo, accogliendo le richieste di aziende e professionisti. I dettagli nell'articolo, con esempi pratici
Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
Entro il 31 maggio 2025 le aziende possono presentare all’Inps istanza di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive. Come fare? I dettagli nell'articolo, con schema e fac simile di comunicazione ai dipendenti