- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Dirigenti Pmi Confapi - Accordo di rinnovo del 25/03/2025
Sottoscritto il 25 marzo 2025 da Confapi e Federmanager l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti con decorrenza 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2027.
Collegato lavoro, ecco le novità illustrate dal Ministero
Somministrazione di lavoro, periodo di prova, dimissioni per fatti concludenti: cosa cambia con il Collegato lavoro. I chiarimenti del Ministero del lavoro con schema riassuntivo della normativa delle dimissioni per assenza ingiustificata
NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo
NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo 2025. Cosa fare e quali le conseguenze in caso di mancato adempimento di tale obbligo. I dettagli nell'articolo, con riepilogo tabellare
Inps, Poli ultraregionali per una migliore efficienza amministrativa
Inps, istituiti i Poli ultraregionali per una migliore efficienza amministrativa. Benefici per l'utenza, gesione centralizzata delle domande e dei ricorsi. Cosa cambia dal 20 marzo 2025.
Decreto disabilità in Gazzetta: cosa cambia
Decreto disabilità in Gazzetta: cosa cambia con il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri in vigore dal 4 aprile 2025. Tutti i particolari nell'articolo, con scheda riassuntiva.