redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Premi di risultato: chi deve comunicare la conversione in fondo pensione?

Premi di risultato: conversione in previdenza complementare. Nella Risposta dell'Agenzia delle Entrate i chiarimenti in ordine all'obbligo di comunicazione al fondo pensione. Nell'articolo, tutti i particolari corredati dal Faq


Case di cura Anpit/Cisal: c'è il Protocollo di rinnovo

Anpit, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario hanno sottoscritto il 28 giugno 2024 il Protocollo di rinnovo, con decorrenza dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027, della parte retributiva del CCNL Case di Cura


CCNL case di cura Anpit/Cisal - Protocollo di rinnovo del 28/06/2024

Anpit, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario hanno sottoscritto il 28 giugno 2024 il Protocollo di rinnovo, con decorrenza dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027, della parte retributiva del CCNL Case di Cura


Sicurezza sussidiaria non armata: nel CCNL una tantum e aumenti

Aiss, Federterziario e la Federazione nazionale Ugl sicurezza civile hanno sottoscritto il 24 giugno 2024 un Protocollo straordinario ad integrazione del CCNl sottoscritto il 31 maggio 2017 e scaduto il 31/05/2020. In arrivo una tantum e aumenti


CCNL Sicurezza sussidiaria non armata - Protocollo straordinario del 24/06/2024

Aiss, Federterziario e la Federazione nazionale Ugl sicurezza civile hanno sottoscritto il 24 giugno 2024 un Protocollo straordinario ad integrazione del CCNl sottoscritto il 31 maggio 2017 e scaduto il 31/05/2020