- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: nuove funzionalità
Domanda di Assegno di inclusione e Supporto Formazione e Lavoro: l'Inps rende nota l'implementazione della procedura. Quali sono gli interventi e quale il vantaggio per gli utenti? Le risposte nell'articolo, corredato da Faq e schema riassuntivo
Esposizione dei lavoratori a agenti cancerogeni: novità dal Governo
Esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni o mutageni. Approvato in via preliminare un decreto legislativo di recepimento della normativa europea. Le novità illustrate nell'articolo, con Faq
Intelligenza artificiale nei CCNL: il caso Conflavoro
Intelligenza artificiale. Nel CCNL Commercio Conflavoro per la prima volta sono individuati due profili professionali di operatori AI. Nell'articolo, un esame delle novità, con due tabelle riassuntive
Illegittima la collocazione del riposo compensativo nelle giornate di festività infrasettimanali
In caso di lavoro prestato di domenica, il datore di lavoro non può disporre la fruizione del riposo compensativo nei giorni di festività infrasettimanali: nell'articolo, i contenuti dell'ordinanza della Corte di Cassazione con Faq
Lavoro sportivo, cosa cambia per volontari e comunicazione preventiva
Ancora novità in tema di lavoro sportivo. Volontari e comunicazione preventiva. Cosa cambia con il decreto legge entrato in vigore il 1° giugno 2024. Tutti i particolari nell'articolo, corredati da Faq