- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Parità di genere, nuovo termine per le certificazioni conseguite entro il 31 dicembre 2023
Parità di genere, le aziende che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2023, e che abbiano erroneamente compilato il campo della retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inseriti.
Certificazione delle competenze, il ruolo dei fondi interprofessionali
Certificazione delle competenze, il ruolo dei fondi interprofessionali. Quali vantaggi per imprese e lavoratori? Nell'articolo, le novità del decreto del Ministero del lavoro e Faq
Cessione del quinto, no a trattenuta dei costi di gestione amministrativi
Cessione del quinto, costi di gestione amministrativi trattenuti al dipendente. No della Cassazione. Nell'articolo, con Faq, i principi statuiti dagli ermellini.
Sicurezza sul lavoro, in arrivo la certificazione etica
Certificazione etica per le imprese: cosa prevede il disegno di legge presentato al Senato per incentivare la sicurezza sul lavoro. Destinatari, modalità di rilascio e agevolazioni per le imprese certificate. I particolari (con Faq) nell'articolo.
Collocamento obbligatorio, dal 1° ottobre 2024 contributo esonerativo con PagoPA
Collocamento obbligatorio. Cambiano le modalità di versamento del contributo obbligatorio: dal 1° ottobre 2024 si effettua con PagoPA, previa presentazione di una nuova autocertificazione. I dettagli nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva