- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Accoglienza dei richiedenti asilo: dall’Europa più tutele per il lavoro
Accoglienza dei richiedenti asilo: più tutele per il lavoro dall’Europa. Cosa cambia per gli Stati Ue in tema di obblighi di protezione internazionale. Tutti i dettagli della Direttiva n. 2024/1346 con tabelle riepilogative e Faq
Partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa: adottata la proposta di legge CISL
Partecipazione dei lavoratori nella gestione dell'impresa. I contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare presentata dalla Cisl. Quali i benefici per aziende e lavoratori? I dettagli nell'articolo, con schemi dei punti principali
Contratti di solidarietà: ecco come richiedere il recupero del credito contributivo maturato
Recupero del credito contributivo maturato per le aziende che hanno stipulato entro il 30 novembre 2022 contratti di solidarietà. Le istruzioni Inps illustrate nell'articolo con tabella riassuntiva e Faq
Ferie collettive, come fare domanda di differimento contributivo
Ferie collettive. Scade il 31 maggio 2024 il termine per fare domanda di differimento contributivo da parte delle aziende interessate. Come fare e come funziona la ripresa dei versamenti. I dettagli nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva.
Decreto agricoltura: proroga agevolazioni per territori alluvionati
Novità in arrivo dal decreto agricoltura per le aziende del settore. Prorogate le agevolazioni contrubitve per i territori alluvionati. Nell'articolo, le misure illustrate in dettaglio con tabella riepilogativa