- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Permessi 104: quali i limiti per il loro utilizzo?
Permessi 104, secondo la Cassazione possono essere legittimamente utilizzati anche per attività non strettamente riferite all'assistenza del familiare disabile. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza con schema riassuntivo
Violazioni contributive: cosa cambia dal 1° settembre 2024
Dal 1° settembre 2024 entrano in vigore le modifiche apportate dal decreto PNRR 4 in tema di violazioni contributive. Cosa cambia per le aziende: nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo
Assunzione di persone con disabilità, ecco come accedere ai contributi
Assunzione disabili, come accedere ai contributi previsti dal decreto lavoro. Modalità, requisiti e termini per le domande da parte degli Enti interessati. Tutti i dettagli nell'articolo
Fondo solidarietà Provincia di Bolzano e assegno di integrazione salariale: le istruzioni Inps
Arrivano dall’Inps istruzioni operative in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano. Nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo
Pensione di reversibilità per coppie gay: la parola alle Sezioni Unite
Spetta alle Sezioni Unite della Cassazione stabilire la legittimità della normativa interna che nega il riconoscimento della pensione di reversibilità al partner superstite che abbia convissuto prima dell'unione civile e ai figli delle coppie gay