- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Pensioni anticipate lavori usuranti 2024: domande in scadenza
Domanda di riconoscimento della pensione anticipata: c'è tempo fino al 2 maggio 2024 per i lavoratori che svolgono lavori usuranti e che perfezionano i requisiti nel 2025. Chi deve presentarla? Quali i requisiti necessari?
Beni in omaggio ai dipendenti: quando scatta la tassazione
I beni omaggio ai dipendenti non costituiscono reddito di lavoro dipendente se sussista un obbligo di utilizzo degli stessi da parte del lavoratore e se prevalga l'interesse dell'azienda. Nell'articolo, le argomentazioni dell'Agenzia delle Entrate.
Cassa integrazione covid nel mirino del Governo. Arrivano i controlli Inps
Cig covid-19: annunciato un giro di vite per aziende e lavoratori, nel mirino di Governo e Inps per accertare eventuali truffe conseguenti ad indebita percezione. Nell'articolo, l'interrogazione parlamentare sottoposta alla ministra Calderone.
Def 2024: prioritaria la proroga dell'esonero parziale Ivs
Def 2024 approvato dal Consiglio dei Ministri. Tra le poche certezze, la proroga anche per il 2025 dell'esonero parziale Ivs a carico dei lavoratori introdotto dalla legge di Bilancio 2024. Come si applica e a chi è rivolto.
Sicurezza sul lavoro: il caso del CCNL metalmeccanica industria
Un'analisi del tema della sicurezza sul lavoro nella normativa nazionale e nella contrattazione collettiva, con focus sul caso esemplare del CCNL metalmeccanica industria. Quali funzioni hanno i break formativi, e cosa sono i quasi infortuni.