- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Orario di lavoro: va retribuito tutto il tempo trascorso all’interno dell’azienda
Orario di lavoro: va retribuito anche il tempo intercorrente tra timbratura del cartellino ed effettivo inizio dell'attività lavorativa. Lo afferma la Corte di Cassazione. Nell'articolo, la questione dibattuta e le motivazioni addotte dagli ermellini
Fondo Metasalute, flexible benefit e piano sanitario aggiuntivo
Metalmeccanica industria: come destinare il welfare annuale di 200 euro al Fondo Metasalute e aderire al Piano Flexible Benefit. Tutti i dettagli nell'articolo, corredati da tabella riassuntiva e Faq
Programma GOL e Piano Nuove Competenze: modifiche in GU
Politiche attive del lavoro. Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero delle finanze, modifica il programma Gol e il Piano nuove competenze-transizione, in attuazione di quanto stabilito dal Pnrr: cosa cambia
Premi Inail, ecco i minimali di retribuzione imponibile 2024
Resi noti dall'Inail come di consueto, su preventivo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i minimali di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024.
Accoglienza dei richiedenti asilo: dall’Europa più tutele per il lavoro
Accoglienza dei richiedenti asilo: più tutele per il lavoro dall’Europa. Cosa cambia per gli Stati Ue in tema di obblighi di protezione internazionale. Tutti i dettagli della Direttiva n. 2024/1346 con tabelle riepilogative e Faq