- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Studi professionali Cifa, Confsal - Stesura del 4/5/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", il Ccnl "Studi professionali Cifa, Confsal" del 4 maggio 2022, con validità 1/5/2022 - 30/04/2025
Lavoro sportivo: nuovi chiarimenti su RASD e UNILAV
Il lavoro sportivo al centro delle FAQ rese note dal Ministero del lavoro e dal Ministero per lo sport e i giovani. RASD, UNILAV e figure professionali particolari: cosa c'è da sapere
Sì al potere di disposizione ispettivo per la violazione del CCNL
Il verbale ispettivo può imporre al datore di lavoro un diverso inquadramento dei dipendenti: questo quanto affermato nella sentenza con cui il Consiglio di Stato ha esaminato la natura del provvedimento di disposizione dell’Ispettorato del lavoro.
Istruttori sportivi e direttori tecnici, come compilare il flusso Uniemens
Istruttori sportivi e direttori tecnici: chiariti dall'Inps alcuni aspetti relativi alla compilazione del flusso Uniemens. Come operare alla luce delle novità introdotte dalla riforma del lavoro sportivo.
Lavoratori italiani all’estero, le nuove retribuzioni convenzionali
Lavoratori all'estero: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro che determina le retribuzioni convenzionali per l'anno 2024. Come si applicano in ambito contributivo e fiscale. I dettagli nell'articolo.