- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
NASpI e DIS-COLL: no ai minori di sedici anni
La NASpI e la DIS-COLL non spettano ai minori di sedici anni. Questo l'importante chiarimento che arriva dall'Inps, previo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Tutti i dettagli nell'articolo.
Cassa integrazione per eventi meteo, quando spetta e quando no
Cassa integrazione per eventi meteo. Quando è concessa, e quali sono i documenti che il datore di lavoro interessato deve produrre nell'istanza di ammissione. Nell'articolo, tutte le casistiche illustrate dall'Inps.
Artigiani e commercianti, come fare domanda per il regime contributivo agevolato
Regime contributivo agevolato Inps per artigiani e commercianti. In che consiste lo sgravio e cosa devono fare gli interessati in vista della scadenza per la domanda il 28 febbraio 2024. Tutti i dettagli nell'articolo.
Assegno di inclusione: esito delle domande on line
Assegno di inclusione: l'esito della gestione delle domande è consultabile on line sul portale istituzionale Inps da parte degli interessati. Nell'articolo, una disamina delle varie possibilità di esito delle domande presentate
Note di rettifica, on line il servizio EASY INPS
Note di rettifica, arriva lo strumento EASY INPS che ne agevola la gestione e la risoluzione. Come funziona il servizio e a chi è rivolto. Tutti i particolari nell'articolo