- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Beni in omaggio ai dipendenti: quando scatta la tassazione
I beni omaggio ai dipendenti non costituiscono reddito di lavoro dipendente se sussista un obbligo di utilizzo degli stessi da parte del lavoratore e se prevalga l'interesse dell'azienda. Nell'articolo, le argomentazioni dell'Agenzia delle Entrate.
Cassa integrazione covid nel mirino del Governo. Arrivano i controlli Inps
Cig covid-19: annunciato un giro di vite per aziende e lavoratori, nel mirino di Governo e Inps per accertare eventuali truffe conseguenti ad indebita percezione. Nell'articolo, l'interrogazione parlamentare sottoposta alla ministra Calderone.
Def 2024: prioritaria la proroga dell'esonero parziale Ivs
Def 2024 approvato dal Consiglio dei Ministri. Tra le poche certezze, la proroga anche per il 2025 dell'esonero parziale Ivs a carico dei lavoratori introdotto dalla legge di Bilancio 2024. Come si applica e a chi è rivolto.
Sicurezza sul lavoro: il caso del CCNL metalmeccanica industria
Un'analisi del tema della sicurezza sul lavoro nella normativa nazionale e nella contrattazione collettiva, con focus sul caso esemplare del CCNL metalmeccanica industria. Quali funzioni hanno i break formativi, e cosa sono i quasi infortuni.
Enti bilaterali, novità per la riscossione dei contributi
Novità per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento degli Enti bilaterali, Fondi e Casse. Nell'articolo, tutto quello che occorre sapere in seguito alla deliberazione commissariale che ha approvato la nuova Convenzione