redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Passa il Dl fiscale alla Camera. Il Governo valuta la cancellazione dell'Imu prima casa dal 2013

La Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal Governo sull'approvazione del decreto legge in materia di semplificazione fiscale – D.L. n. 16/2012 – e, nella stessa seduta, ha licenziato definitivamente il provvedimento, che ha ottenuto 445 voti a favore, 69 contrari e 14 astenuti. Ora, in virtù delle modifiche introdotte, il testo torna al Senato che dovrà dare il via definitivo, entro il 1° maggio 2012. In sede di discussione, il governo ha accettato di valutare la possibilità di...

Logistica, trasporto e spedizione - Accordo di armonizzazione del 12/4/2012

Il 12 aprile 2012, tra Assologistica, assistita da Confetra, e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, è stato firmato il verbale di accordo sull’armonizzazione degli istituti contrattuali, così come previsto dalla Dichiarazione a verbale dell’accordo 26 gennaio 2011 di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione Merci.

Finanziamenti delle Pmi: sospensione delle rate e allungamento della durata

Un aiuto alle Pmi con il proposito di assicurare nuovi capitali finanziari per fronteggiare il grave e pesante periodo di recessione. E' alla base del nuovo accordo siglato tra Abi, Associazioni di rappresentanza delle imprese e i ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze. Le misure prevedono differimenti della durata dei mutui ma anche elargizione di somme per promuovere la ripresa produttiva.

Finanziamenti delle Pmi: sospensione delle rate e allungamento della durata

Un aiuto alle Pmi con il proposito di assicurare nuovi capitali finanziari per fronteggiare il grave e pesante periodo di recessione. E' alla base del nuovo accordo siglato tra Abi, Associazioni di rappresentanza delle imprese e i ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze. Le misure prevedono differimenti della durata dei mutui ma anche elargizione di somme per promuovere la ripresa produttiva.

Riordino degli incentivi. Tagliate 40 norme. Più sprint a ricerca e sviluppo

Il ministro dello Sviluppo economico, Passera, punta sullo schema di decreto legge recante “Misure urgenti in materia di riordino degli incentivi per la crescita e lo sviluppo sostenibile“ per rilanciare la politica industriale del Paese. Dopo anni di sperperi su finanziamenti, per la maggior parte inutili, l'obiettivo è di erogare risorse solo per progetti realmente innovativi e tali da essere degni dell'aiuto pubblico. Il nuovo decreto legge parte dal taglio, pari al 50%, delle attuali 80...