redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Siglato il rinnovo per il Ccnl Assicurazioni - Personale amministrativo

Il 7 marzo 2012 tra Ania e Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sna, Snfia, Uilca, è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl recante la disciplina dei rapporti tra le imprese di assicurazione e il personale dipendente non dirigente, scaduto il 31 dicembre 2009. Il rinnovo ha decorrenza dal 1° gennaio 2010 e scadrà il 30 giugno 2013.

Agenzie di Assicurazioni - Personale amministrativo - Accordo di rinnovo del 7/3/2012

Il 7 marzo 2012 tra Ania e Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sna, Snfia, Uilca, è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl recante la disciplina dei rapporti tra le imprese di assicurazione e il personale dipendente non dirigente, scaduto il 31 dicembre 2009. Il rinnovo ha decorrenza dal 1° gennaio 2010 e scadrà il 30 giugno 2013.

Fondazione Studi CDL: gli effetti del recesso del socio per Srl e per Snc

Nel parere n. 8 del 12 marzo 2012, diffuso dalla Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, si analizzano le diverse conseguenze che derivano dall'esercizio del diritto di recesso da parte del socio nei due diversi ambiti della società di persone – quale una snc - rispetto alla società di capitali – quale una srl. Dopo aver esaminato le differenti norme in materia di recesso che riguardano le due tipologie societarie, il parere perviene alla conclusione che risulta più conveniente, prima di...

Sulle liti elettorali dei professionisti parola ai Consigli nazionali

La Corte di cassazione, con sentenza n. 3736 del 9 marzo 2012, affida al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che dal 1° gennaio 2008 è subentrato al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, la competenza a risolvere la controversia riguardante l'impugnazione del provvedimento di esclusione di una lista dalla competizione per la prima elezione di Consiglio territoriale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (anno 2007). La...

Le Regioni attenderanno il 2013 per modificare la base imponibile Irap

Non è costituzionalmente legittima la legge regionale dell'Umbria, n. 4 del 2011, nella parte in cui prevede che i soggetti passivi Irap, a seguito di assunzioni di lavoratori a tempo indeterminato nonché di assunzioni di disoccupati da più di 12 mesi ultraquarantenni e di donne, beneficino di una particolare deduzione dall'imposta per l'anno d'imposta 2011 ed i quattro successivi. A limitare il potere regionale nel disporre proprie norme applicabili alla base imponibile Irap, è la Corte...