redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl Credito

Il 19 gennaio 2012 tra ABI, DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl 8 dicembre 2007 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto ha durata triennale sia per la parte economica che per la parte normativa; decorre dalla data di stipulazione e scade il 30 giugno 2014.

Il 730/2012 accoglie cedolare secca e Imu

Consueto appuntamento con la pubblicazione dei modelli di dichiarazione da parte dell’Agenzia delle entrate. Per il 730 riferito ai redditi del 2011 la versione definitiva ospita la cedolare secca, il contributo di solidarietà, l’Imposta Municipale Unica (IMU). Attuata anche la novità per cui non è più necessario, per fruire dello sconto Irpef del 36% per le ristrutturazioni, l'invio della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara.

Redditometro. Befera: a febbraio fine della sperimentazione e poi il software

Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, nell'audizione tenuta ieri alla Camera - Commissione Finanze – ha annunciato l'arrivo, entro questo primo semestre dell'anno, del nuovo redditometro, basato sull’analisi di oltre 100 voci di spesa, la cui sperimentazione terminerà il mese di febbraio. Sarà, quindi, messo a punto per i contribuenti un software per orientare il cittadino sulla coerenza del reddito dichiarato rispetto alla capacità di spesa sostenuta. Befera si è anche...

Circolare di studio del 30/01/2012

INDICE DELLA CIRCOLARE: 730, 770, CUD, IVA/2012,IVA/74-bis: pronti i definitivi - Ancora sullo spesometro - Cellulari: è dovuta la tassa di concessione governativa sui contratti di abbonamento gestore-utente - Bozze online per Ine e Parametri professionali - Dichiarazioni 2012 in itinere. E’ la volta di Unico-PF e Parametri imprese 2012 - Dl Liberalizzazioni: srl semplificata ad 1 euro - Confermato il codice tributo per l’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione - Studi di settore: online la bozza delle istruzioni ai modelli di comunicazione - Lavoro all'estero, disponibili le retribuzioni convenzionali per l'anno 2012 - Economia: all’1% il saggio per ritardo nei pagamenti - Adempimenti e scadenze (Dall'16 Febbraio al 29 Febbraio 2012) - GUIDA PRATICA: 16 febbraio - Sostituti d’imposta: saldo sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr

Dichiarazione annuale Iva. Dal 1° febbraio spazio anche ai rimborsi

Dal prossimo 1° febbraio 2012 i soggetti interessati possono inviare in forma autonoma la dichiarazione annuale Iva per il 2011, in cui evidenziare anche il rimborso d'imposta spettante – quadro VR. I presupposti in base al quale sorge il diritto sono contenuti nell'art. 30 del decreto Iva (D.P.R. n. 633/72). I contribuenti ammessi a chiedere il rimborso annuale sono: - gli esercenti attività in cui si svolgono operazioni soggette ad imposta con aliquote inferiori a quelle dell'imposta...