redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Esodati: nessuna nuova apertura. Fornero chiede un provvedimento apposito

Rimandato, per i lavoratori esodati, un ulteriore allargamento per favorire la fruizione delle vecchie regole pensionistiche per ritirarsi dal lavoro. Lo ha affermato il ministro del welfare, Elsa Fornero, intervenendo nelle commissioni del Senato in sede di conversione del “milleproroghe”, dove ha chiesto di affrontare in "altro provvedimento" la materia dei lavoratori che hanno avviato un percorso di uscita dall'attività e di "scivolo" verso la pensione con strumenti di sostegno come la cassa...

Semplificazioni. All'Inps pagamenti solo elettronici. Abolito il DPS

Tra le disposizioni del D.L. n. 5/2012, contenente novità atte a velocizzare la vita dei cittadini, che non necessitano di provvedimenti attuativi, quindi operative immediatamente, si segnala quella che obbliga ad effettuare tutti i versamenti all'Inps solo con mezzi di pagamento elettronici: bancari, postali e carte prepagate. L'entrata in vigore è prevista per il prossimo 1° maggio, dando modo all'Istituto di poter informare i contribuenti. Altre misure dispongono: l'abolizione della...

L'Inps combatte la frode del tfr

Con il messaggio n. 2057 del 3 febbraio 2012, l'Inps illustra le procedure per la liquidazione del tfr a fronte delle richieste effettuate al fondo di Tesoreria, evidenziando che numerose aziende, nonostante non abbiano effettivamente corrisposto le somme ai lavoratori, le portano a conguaglio come liquidazioni/anticipazioni di TFR di pertinenza del Fondo di Tesoreria. L'Istituto fa presente che non è infrequente il caso di lavoratori che chiedono il pagamento diretto del loro TFR, in...

Le Semplificazioni in “Gazzetta”

Porta il n. 5 il decreto legge del 9 febbraio 2012, in tema di semplificazioni, che approda sulla "Gazzetta Ufficiale" del 9 febbraio 2012, n. 33 - Supplemento n. 27. Intento del provvedimento è lo snellimento di molte pratiche amministrative che, fino ad oggi, hanno complicato la vita dei cittadini e dei contribuenti. Per essere effettive, alcune norme, nonostante l'entrata in vigore del decreto, hanno bisogno di provvedimenti di attuazione; per altre la partenza è immediata. L'attesa...

Viaggio tra le novità del CUD 2012

Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, da parte dei datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011, oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. Alcune novità contenute nel modello approvato dalle entrate: il contributo di solidarietà, la tassazione ordinaria del Tfr per indennità eccedenti il milione, la riduzione del reddito imponibile dei “giovani cervelli” rientrati in Italia.