redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Attività finanziarie e immobili esteri. Patrimoniale in dichiarazione 2012

Nuove imposte prendono posto nella prossima dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, le.c.d. “patrimoniali”. Una colpisce gli immobili detenuti all’estero, indipendentemente dall’uso; l’altra mira alle attività finanziarie detenute all’estero. Entrambe sono tassabili se possedute da persone fisiche residenti in Italia per il periodo di imposta 2011.

Circolare di studio del 15/02/2012

INDICE DELLA CIRCOLARE: Sottoscritto l'accordo sulla detassazione negli studi - Dal 29 febbraio nuove forme di concordato per il sovraindebitamento delle piccole imprese - Scambi intra-Ue. Nuova funzionalità per le indagini finanziarie - Credito agevolato dal 1° febbraio - Al 1° marzo l’impronta per le conservazione sostitutiva - Proroga per i contribuenti vittime del sisma abruzzese - Navi da pesca costiera non scontano l’Iva del rifornimento - Iva e Iva base 2012: software sul web - Sul sito delle Entrate il modello “Irap 2012” definitivo - Unico ENC 2012. In rete - Ulteriori chiarimenti per l’esonero dalla garanzia sui depositi Iva - Codici per l'imposta sugli aeromobili - La disciplina sui beni d'impresa in godimento a soci o familiari vista dall’Irdcec - Pubblicati gli ultimi modelli di dichiarazione 2012 - Inversione contabile anche per cessioni di multi-core - La distribuzione delle azioni ai soci è aumento gratuito di capitale - Chiarito il refuso sulla ritenuta delle coop minori - Lo scambio di informazioni è da quest’anno telematico per tutti i datori - Le Semplificazioni in “Gazzetta” - Attività scudate: i codici per versare l’ulteriore imposta - Le soglie dell’Iva trimestrale guardano il volume d’affari e non i ricavi - Imposte sulle attività scudate in scadenza. Atteso il rinvio dei pagamenti - Professionisti: senza rinnovo della polizza fuori dall'elenco degli intermediari - Adempimenti e scadenze (Dal 1° Marzo al 15 Marzo 2012) - GUIDA PRATICA: Comunicazione Iva annuale

Assicurazioni Sna-Unapass - Comunicato sindacale del 26/01/2012

In data 26 gennaio 2012 è stato emesso un comunicato da Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Fna, Uilca riguardante il comma 5 dell’art. 35 - Riparametrazione - del CCNL per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. La disposizione prevede che, a far data dal 01/01/2012, gli importi della riparametrazione vengono conglobati negli stipendi e rientrano pertanto nella base di calcolo degli scatti di anzianità.

Professionisti: senza rinnovo della polizza fuori dall'elenco degli intermediari

La Direzione Regionale del Piemonte dell'Agenzia delle entrate richiama, con due distinte note, i professionisti, che svolgono assistenza fiscale ai sensi dell’art. 21 D.M. 31/05/1999 e dunque rilasciano il visto di conformità, a prestare attenzione alla presentazione, quindi al rinnovo, della polizza assicurativa. Tale documento viene chiesto perché l'intermediario possa garantire il completo risarcimento degli eventuali danni arrecati nello svolgimento dell'attività. Con la nota n. 4105...

Ccnl Assicurazione in gestione libera. Riparametrazione

In data 26 gennaio 2012 è stato emesso un comunicato da Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Fna, Uilca riguardante il comma 5 dell’art. 35 - Riparametrazione - del CCNL per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. La disposizione prevede che, a far data dal 01/01/2012, gli importi della riparametrazione vengono conglobati negli stipendi e rientrano pertanto nella base di calcolo degli scatti di anzianità.